ID 7767
permalink
library I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE MAYR G-L
title-page

GINEVRA DI SCOZIA / dramma per musica / da rappresentarsi / nel Regio teatro / di Torino / nel carnovale del 1816 / alla presenza / delle / LL. SS. RR. MM.

edition TorinoOnorato Derossi[1816]
format 19,8x12,3; pp. 60
acts atti 2
illustrations

frontespizio 

imprimatur

p. 47 permesso di stampa

performance Torino, Regiocarnevale 1816
libretto [Gaetano Rossi]
composer Giovanni Simone Mayr
characters and performers
Il re di ScoziaGioanni Debegnis
GinevraFrancesca Festa Maffei
PolinessoEliodoro Bianchi
AriodanteCarolina Bassi
DalindaBeatrice Anti
LurcanioLadislao Bassi
Gran solitario e coro di solitari; coro di grandi e guerrieri; comparse: guardie reali, soldati scozzesi, soldati britanni, prigionieri irlandesi, popolo, cavalleria, donzelle 
stage designers Fabrizio Sevesiinventore e pittore
Luigi Vaccainventore e pittore
stage-hands Michele Cravario
costume designers Domenico Becchissarto
Marta Ceresettisarto
choreographers Alessandro Fabbri
other operators Luigi Salomoneregolatore delle comparse ed invigilatore del servigio del palcoscenico
Teresa Adelaide Carpanosupplemento
remarks

[R.] Ia rappr. Trieste, Nuovo, 1801. Seguono i balli Gli Orazj e i Curiazi (pp. 49-53), musica di Cimarosa e Pugnani e Un tamburo tutto salva (pp.54-60). Ia ed. in R. Alle pp. 3-4 Prefazione. Il nome del coreografo compare nella forma Fabbris.