ID 7820
permalink
library I-VgcFondo Rolandi MEYERBEER A-Z
I-VcFondo Torrefranca LIBRETTI TORREFRANCA 1469
title-page

L'ESULE DI GRANATA / melodramma serio / da rappresentarsi / nell'I. R. teatro alla Scala / la quaresima dell'anno 1822

edition MilanoGiacomo Pirola[1822]
format 16,4x10,3; pp. 47
acts atti 2
illustrations

frontespizio 

performance Milano, Scalaquaresima 1822 [12 marzo]LEGGER
libretto [Felice Romani]
composer Giacomo Meyerbeer
characters and performers
Almanzor re di Granata, amante diBenedetta Rosmunda Pisaroni
Azema giovane principessa, figliuola diAdelaide Tosi
Sulemano antico re di GranataLuigi Lablache
Alamar capo dei ZegridiBerardo Winter
Alì uffiziale di AlamarCarlo Siber
Omar capo degli AbenseragiLorenzo Biondi
Fatima donzella di AzemaCarolina Sivelli
Cori e comparse: Zegridi, Abenseragi, Imani, donzelle, popolo, soldati 
stage designers Alessandro Sanquirico
stage-hands Francesco Pavesi
Gervaso Pavesi
costume designers Antonio Rossetticaposarto
Antonio Majolicaposarto
choreographers Jean Aumerinventore e compositore
orchestra and chorus Alessandro Rollaprimo violino capo d'orchestra
Vincenzo Lavignamaestro al cembalo
Carlo Salvionidirettore del coro
other operators Ermenegildo Bollaattrezzista
Giovanni Ricordieditore e proprietario
Fortuna Fabbrisupplemento
Carolina Gaviolisupplemento
Giovanni Carlo Berettasupplemento
remarks

[R.] Ia rappr. ass. Ia ed. in R. Alle pp. 3-4 Argomento, a p. 6 lista degli orchestrali, a p. 8 lista dei ballerini. Per GROVE, probabilmente per un refuso, la data della Ia rappresentazione risulta 12 marzo 1821.