ID | 7856 | |||||||||||||||||||||||||||||
permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||
library | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE MEYERBEER IL CROCIATO | |||||||||||||||||||||||||||
title-page | IL CAVALIERE ARMANDO D'ORVILLE IN EGITTO / melodramma eroico / in due atti / rappresentato la prima volta in Napoli / nel real teatro di S. Carlo / nell'autunno del 1826 | |||||||||||||||||||||||||||||
edition | Napoli | tipografia Flautina | 1826 | |||||||||||||||||||||||||||
format | 18,1x11,9; pp. 47 | |||||||||||||||||||||||||||||
acts | atti 2 | |||||||||||||||||||||||||||||
illustrations | frontespizio | |||||||||||||||||||||||||||||
performance | Napoli, S. Carlo | autunno 1826 | ||||||||||||||||||||||||||||
libretto | Gaetano Rossi | |||||||||||||||||||||||||||||
composer | Giacomo Meyerbeer | |||||||||||||||||||||||||||||
characters and performers |
| |||||||||||||||||||||||||||||
stage designers | Pasquale Canna | |||||||||||||||||||||||||||||
Pellandi | ||||||||||||||||||||||||||||||
Trifora | ||||||||||||||||||||||||||||||
stage-hands | Giuseppe Pappalardo | |||||||||||||||||||||||||||||
Domenico Pappalardo | ||||||||||||||||||||||||||||||
costume designers | Tommaso Novi | direttore | ||||||||||||||||||||||||||||
Filippo Giovinetti | direttore | |||||||||||||||||||||||||||||
other operators | Niccolini | architetto del teatro | ||||||||||||||||||||||||||||
remarks | [R.] Ia rappr. Venezia, Fenice, 1824, col tit. Il crociato in Egitto. |