ID | 8159 | |||||||||||||||||||||||
permalink | ||||||||||||||||||||||||
library | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE VACCAI A-L | |||||||||||||||||||||
title-page | GIULIETTA E ROMEO / dramma serio per musica / in tre atti / da rappresentarsi / nel Nobile teatro di Zara / l'autunno / 1830 | |||||||||||||||||||||||
edition | Zara | Demarchi | [1830] | |||||||||||||||||||||
format | 18,8x12,5; pp. 43 | |||||||||||||||||||||||
acts | atti 3 | |||||||||||||||||||||||
illustrations | frontespizio | |||||||||||||||||||||||
performance | Zara, Nobile | autunno 1830 | ||||||||||||||||||||||
libretto | [Felice Romani] | |||||||||||||||||||||||
composer | Nicola Vaccai | |||||||||||||||||||||||
characters and performers |
| |||||||||||||||||||||||
orchestra and chorus | Giovanni Gotti | primo violino e direttore di orchestra | ||||||||||||||||||||||
Giovanni Cigala | maestro al cembalo | |||||||||||||||||||||||
Giacomo Ticina | direttore de' cori | |||||||||||||||||||||||
remarks | [R.] Ia rappr. Milano, Canobbiana, 1825. |