ID 8187
permalink
library I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE VACCAI Q-Z
title-page

ZADIG E ASTARTEA / dramma in musica / da rappresentarsi / nell'I. e R. teatro Alfieri / di proprietà dei signori / accademici Risoluti / l'estate del 1831 / sotto la protezione di S. A. I. e R. / Leopoldo II / granduca di Toscana / ecc.

edition FirenzeNiccola Fabbrini[1831]
format 16,4x11,2; pp. 39
acts atti 2
illustrations

frontespizio 

performance Firenze, Alfieriestate 1831
libretto Andrea Leone Tottola
composer Nicola Vaccai
characters and performers
Astartea regina di SivigliaCarolina Passerini
Azora sua germanaCarlotta Bruner
Zadig principe della famiglia R. di SivigliaM. Anna Bruner
Coraman governatore di SivigliaAntonio Orlandini
Olamar primo ministroLorenzo Del Riccio
Il gran sacerdoteAttilio Terenzi
Cador scudiere di Zadig 
Alakj confidente di CoramanGio. Batista Mondei
Uno schiavo vestito distinto 
Cavalieri stranieri, sacerdoti, paggi, grandi, araldo d'arme, guardie 
stage designers Giovanni Brunerpittore
stage-hands Cosimo Canovetti
costume designers Sereno Sereni
Antonio Civili
orchestra and chorus Gaetano Bruscagliprimo violino e direttore dell'orchestra
Raffaello Corsimaestro e direttore dell'opera
remarks

[R.] Ia rappr. Napoli, S. Carlo, 1824. Con notevoli differenze dall'edizione originale. La scena è trasportata in Siviglia. Ia ed. in R. A p. 4 lista degli orchestrali; a p. 39 N. B. «La cavatina d'Astartea che trovasi alla pag. 9 vien trasportata alla pag. 11».