ID 8330
permalink
library I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE MERCADANTE D-E
I-VcFondo Torrefranca LIBRETTI TORREFRANCA 1059
title-page

DIDONE ABBANDONATA / dramma per musica / da rappresentarsi / nel Regio teatro di Torino / nel carnovale del 1829 / alla presenza / delle / LL. SS. RR. MM.

edition TorinoOnorato Derossi[1829]
format 19,8x12,2; pp. 8 n.n.+68
acts atti 2
illustrations

copertina; frontespizio 

performance Torino, Regiocarnevale 1829
libretto [Pietro Metastasio]
composer Saverio Mercadante
characters and performers
Didone regina di Cartagine, amante diViolante Camporesi
EneaBrigida Lorenzani
Jarba re de' Mori sotto il nome di ArbaceLorenzo Bonfigli
Osmida confidente di DidoneGio. Cavaceppi
Araspe confidente di Jarba, amante diPietro Mantegazza
Selene sorella di Didone, amante occulta d'EneaMarietta Sacchi
Cori e guardie di Cartaginesi, Trojani, Mori 
stage designers Fabrizio Sevesiinventore e pittore
Luigi Vaccainventore e pittore
stage-hands fratelli Bertola
costume designers Domenico Becchissarto
Marta Ceresettisarto
choreographers Antonio Cortesiinventore e compositore
orchestra and chorus Giovanni Battista Polledroprimo violino e capo d'orchestra
Giuseppe Tagliabòmaestro al cembalo
other operators Lorenzo Villataregolatore delle comparse e del servigio del palcoscenico
Carlo Crosasupplemento
remarks

[R.] Ia rappr. con musica di Mercadante, Torino, Regio, 1823. Bella legatura d'epoca. Segue il ballo I crociati a Damasco (pp. 59-67). A p. 3 n. n. Argomento, a p. 6 n. n. lista degli orchestrali, a p. 7 n. n. citati i balli I crociati a Damasco e Il pranzo alla fiera ossia Don Desiderio direttore del piquenique, a p. 8 n. n. lista dei ballerini. Vari vv. virgolati.