ID | 8422 | |||||||||||||||||||||||
permalink | ||||||||||||||||||||||||
library | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE MERCADANTE EM-F | |||||||||||||||||||||
title-page | EMMA D'ANTIOCHIA / tragedia lirica / da rappresentarsi / nel gran teatro la Fenice / nel carnovale e quadragesima 1840 / parole / di Felice Romani / musica / del maestro Saverio Mercadante | |||||||||||||||||||||||
edition | Venezia | Giuseppe Molinari | [1840] | |||||||||||||||||||||
format | 17,7x11,7; pp. 35+16 | |||||||||||||||||||||||
acts | atti 3 | |||||||||||||||||||||||
illustrations | copertina; frontespizio; fregi | |||||||||||||||||||||||
performance | Venezia, Fenice | carnevale-quaresima 1840 | ||||||||||||||||||||||
libretto | Felice Romani | |||||||||||||||||||||||
composer | Saverio Mercadante | |||||||||||||||||||||||
characters and performers |
| |||||||||||||||||||||||
stage designers | Francesco Bortolotti | pittore | ||||||||||||||||||||||
Luigi Martinelli | pittore | |||||||||||||||||||||||
stage-hands | Lorenzo Palazina | |||||||||||||||||||||||
costume designers | Luigi Perelli | |||||||||||||||||||||||
choreographers | Emanuele Viotti | |||||||||||||||||||||||
orchestra and chorus | Luigi Carcano | maestro al cembalo, istruttore e direttore de' cori | ||||||||||||||||||||||
Gaetano Mares | direttore | |||||||||||||||||||||||
other operators | Luigi Cosso | attrezzista | ||||||||||||||||||||||
remarks | [R.] Ia rappr. Venezia, Fenice, 1834. Segue il ballo Adelaide regina de' Longobardi (pp. 1-16), musica di Cesare Ferrarini. |