ID | 8880 | |||||||||||||||||||||||||||||
permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||
library | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE PACINI FA-FUR | |||||||||||||||||||||||||||
title-page | IL FALEGNAME DI LIVONIA / melodramma / in due atti / da rappresentarsi / nel teatro / di S. A. S. il Sig. / principe di Carignano / nell'autunno dell'anno 1821 | |||||||||||||||||||||||||||||
edition | Torino | Onorato Derossi | [1821] | |||||||||||||||||||||||||||
format | 16x9,7; pp. 64 | |||||||||||||||||||||||||||||
acts | atti 2 | |||||||||||||||||||||||||||||
illustrations | frontespizio | |||||||||||||||||||||||||||||
imprimatur | p. 63 | |||||||||||||||||||||||||||||
performance | Torino, Carignano | autunno 1821 | ||||||||||||||||||||||||||||
libretto | Felice Romani | |||||||||||||||||||||||||||||
composer | Giovanni Pacini | |||||||||||||||||||||||||||||
characters and performers |
| |||||||||||||||||||||||||||||
stage designers | Fabrizio Sevesi | inventore e pittore | ||||||||||||||||||||||||||||
Luigi Vacca | inventore e pittore | |||||||||||||||||||||||||||||
stage-hands | fratelli Bertola | |||||||||||||||||||||||||||||
costume designers | Domenico Becchis | sarto | ||||||||||||||||||||||||||||
Marta Ceresetti | sarto | |||||||||||||||||||||||||||||
other operators | Luigi Salomone | regolatore delle comparse e del servizio del palcoscenico | ||||||||||||||||||||||||||||
Paolina Monticelli | supplemento | |||||||||||||||||||||||||||||
remarks | Ia rappr. Milano, Scala, 1819. Segue il ballo La caccia di Bernabò Visconti (p. 64). |