ID | 8957 | ||||||||||||||||||||||||||
permalink | |||||||||||||||||||||||||||
library | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE PACINI SAFFO | ||||||||||||||||||||||||
title-page | SAFFO / tragedia lirica in tre parti / da rappresentarsi / nel teatro Re / l'autunnino e carnovale 1842-43 | ||||||||||||||||||||||||||
edition | Milano | Luigi Brambilla | [1842] | ||||||||||||||||||||||||
format | 18,2x11,5; pp. 32 | ||||||||||||||||||||||||||
acts | parti 3 | ||||||||||||||||||||||||||
illustrations | copertina; frontespizio; fregi | ||||||||||||||||||||||||||
performance | Milano, Re | autunnino e carnevale 1842-1843 | |||||||||||||||||||||||||
libretto | Salvatore Cammarano | ||||||||||||||||||||||||||
composer | Giovanni Pacini | ||||||||||||||||||||||||||
characters and performers |
| ||||||||||||||||||||||||||
stage designers | Carlo Fontana | ||||||||||||||||||||||||||
stage-hands | Giuseppe Spinelli | ||||||||||||||||||||||||||
costume designers | Pietro Rovaglia | ||||||||||||||||||||||||||
Giacomo Colombo | inventore e caposarto | ||||||||||||||||||||||||||
orchestra and chorus | Bernardo Ferrara | primo violino e direttore d'orchestra | |||||||||||||||||||||||||
Edoardo Bauer | maestro al cembalo | ||||||||||||||||||||||||||
remarks | Ia rappr. Napoli, S. Carlo, 1840. A p. 3 Elenco degli artisti cantanti, a p. 4 lista degli orchestrali. Il nome del librettista compare nella forma Cammerano. Per i titoli delle parti, v. 8491. |