ID 8993
permalink
library I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE PACINI SAL-STE
title-page

IL SALTIMBANCO / dramma lirico in 3 atti / di / Giuseppe Checchetelli / posto in musica dal maestro commendatore / Giovanni Pacini / da rappresentarsi / nel teatro Regio / alla presenza di S. S. R. M. / nella stagione di carneval-quaresima 1858-59

edition TorinoFodratti1859
format 16,7x10,1; pp. 36
acts atti 3
illustrations

frontespizio; fregi 

performance Torino, Regiocarnevale-quaresima 1858-1859
libretto Giuseppe Checchetelli
composer Giovanni Pacini
characters and performers
Guglielmo Belfegor saltimbancoGaetano Ferri
Lena sua moglieLuigia Lesniewska
Enrico
fanciulli loro figli
Elvira
Alfredo di Blangy congiunto delRemigio Bertolini
Duca D'AlmonteRaffaele Giorgi
Geltrude D'Almonte sua sorellaMaria Stella Candiani
Arnoldo RolandoGiuseppe Echeverria
LindaMatilde Corsi
Scudiere
Coro di paesani, contadini d'ambo i sessi, cavalieri, dame e maschere; comparse di borghesi, cavalieri e maschere, arcieri, paggi ecc.
stage designers Augusto Ferri
stage-hands Egidio Piccoli
costume designers Pirola
orchestra and chorus Nicola Bassiprimo violino direttore d'orchestra
Achille Graffignamaestro direttore della musica
Luigi Rossiistruttore dei cori
Giovanni Grignoladirettore dei cori
other operators Carlo Caracciolodirettore della scena
Lorenzo Rapossoattrezzista
remarks

Ia rappr. Roma, Argentina, 1858. A p. 2 avvertenza sulla proprietà, a p. 3 Argomento, a p. 8 lista degli orchestrali.