ID 9028
permalink
library I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE PACINI T-Z
title-page

L'ULTIMO GIORNO DI POMPEI / dramma serio per musica / da rappresentarsi / nel / teatro Carlo Felice / il carnovale del 1831 / alla presenza / delle / loro sacre reali maestà

edition GenovaPagano[1831]
format 19,9x12,7; pp. 55
acts atti 2
illustrations

frontespizio; fregi 

imprimatur

p. 55

performance Genova, Carlo Felicecarnevale 1831
libretto Andrea Leone Tottola
composer Giovanni Pacini
characters and performers
Sallustio eletto alla prima magistraturaCesare Badiali
Ottavia sua consorteRosalbina Carradori
Menenio loro figlioAdelaide Villani
Appio Diomede tribunoFrancesco Pedrazzi
Pubblio custode delle pubbliche termeGiuseppe Bettarelli Serafini
Il gran sacerdote del tempio di GioveAgostino Berini
Clodio giovanetto, figlio di PubblioEmilia Brambilla
Fausto liberto di SallustioGiovanni Boccaccio
Vestali, sacerdoti di Giove, auguri, magistrati, seniori, patrizi, popolo, matrone, ancelle di Ottavia, giovani e donzelle danzanti, clienti, liberti e servi di Sallustio; soldati, littori, custodi del portico del gran teatro 
stage designers Bartolomeo Benvenuti
stage-hands Luigi Cossomacchinista ed attrezzista
choreographers Ferdinando Gioja
orchestra and chorus Giovanni Serraprimo violino direttore d'orchestra
Niccolò Uccellidirettore delle opere e maestro al cembalo
Natale Abadiamaestro e direttore
remarks

Ia rappr. Napoli, San Carlo, 1825. Segue il ballo La Niobe ossia La vendetta di Latona (pp. 27-38). A p. 4 lista dei ballerini, a p. 5 lista degli orchestrali.