ID 9039
permalink
library I-VgcFondo Rolandi RICCI A-D
I-VcFondo Torrefranca LIBRETTI TORREFRANCA 901
title-page

CORRADO DI ALTAMURA / dramma lirico / di Giacomo Sacchero / da rappresentarsi / nell'I. R. teatro alla Scala / l'autunno del 1841

edition MilanoGaspare Truffi1841
format 16,5x10,8; pp. 32
acts atti 2+prologo
illustrations

copertina; frontespizio; fregi 

performance Milano, Scalaautunno 1841 [16 novembre]GROVE
libretto Giacomo Sacchero
composer Federico Ricci
characters and performers
Corrado conte di Altamura, padre diFelice Varesi
DeliziaLuigia Abbadia
Roggero duca di Agrigento e di AragonaCarlo Guasco
Guiscardo Bonello cavaliere di venturaMarietta Brambilla
Giffredo capitano d'avventurieriGaetano Rossi
Il marchese Albarosa di Navarra padre diNapoleone Marconi
MargaritaFelicita Bayllou
IsabellaTeresa Ruggeri
Un cavaliere 
Cavalieri di ventura, vassalli, cavalieri e dame siciliani e spagnuoli, paggi, guardie, popolo 
stage designers Baldassare Cavallotti
Domenico Menozzi
stage-hands Giuseppe Spinelli
costume designers Pietro Rovagliaproprietario
Giacomo Colombodirettore
Antonio Felisicaposarto
Paolo Veronesicaposarto
choreographers Augusto Husscompositore
orchestra and chorus Eugenio Cavalliniprimo violino capo e direttore d'orchestra
Giacomo Panizzamaestro al cembalo
Antonio Cattaneoistruttore dei cori
Giulio Granatellidirettore dei cori
other operators Rognini padre e figlioattrezzista
Giovanni Ricordieditore della musica
remarks

Ia rappr. ass. A p. 3 argomento, a p. 5 lista degli orchestrali, a p. 6 lista dei ballerini. L'atto primo è diviso in due parti. Il nome del coreografo compare nella forma Hus.