ID 9058
permalink
library I-VgcFondo Rolandi RICCI E-Z
I-VcFondo Torrefranca LIBRETTI TORREFRANCA 1460-1461
title-page

ESTELLA / melodramma serio / di Francesco Maria Piave / posto in musica dal Sig. M.o / Federico Ricci / da rappresentarsi / nell'I. R. teatro alla Scala / il carnevale del 1846

edition MilanoValentini e C.[1846]
format 17,2x10,9; pp. 32
acts atti 3
illustrations

copertina; frontespizio; fregi 

performance Milano, Scalacarnevale 1846 [21 febbraio]GROVE
libretto Francesco Maria Piave
composer Federico Ricci
characters and performers
D. Enrico Paceco conte di Tavora, gran maestro di CalatravaG. F. Beneventano
Donna Estella sua figliaCaterina Hayes
D. Ferdinando marchese di VillaflorAchille De Bassini
D. Diego Tellez marchese di GuescarGiuseppe Sinico
Benedetto suo scudieroNapoleone Marconi
Lelio scudiero di VillaflorGiuseppe Lodi
Francesca governante di EstellaTeresa Ruggeri
Cori: cittadini di Murcia e cavalieri spagnuoli, parenti ed amici di Paceco, guerrieri mori, ancelle di Estella, dame spagnuole; comparse: cavalieri, scudieri, paggi e servi di Paceco, cavalieri, scudieri e paggi di Tellez, scudieri, paggi, servi e guardie di Villaflor, paggi di Estella, soldati mori 
stage designers Alessandro Merlo
Giovanni Fontana
stage-hands Giuseppe Ronchiinventore e direttore
Giuseppe Pirola
Giovanni Volpi
costume designers Pietro Rovagliaproprietario
Giacomo Colombodirettore
Paolo Veronesicaposarto
orchestra and chorus Eugenio Cavalliniprimo violino capo e direttore d'orchestra
Giacomo Panizzamaestro al cembalo
Antonio Cattaneoistruttore dei cori
other operators Gaetano Croceattrezzista proprietario
Giovanni Ricordieditore e proprietario della musica e del libro
remarks

Ia rappr. ass. A p. 2 Nota delle feste da ballo, a p. 3 N. B. «Tra il primo ed il secondo atto corron tre mesi. Si è scritto Paceco in luogo di Pacheco», a p. 4 lista degli orchestrali.