ID | 9072 | ||||||||||||||||||||||||||
permalink | |||||||||||||||||||||||||||
library | I-Vgc | Fondo Rolandi | RICCI E-Z | ||||||||||||||||||||||||
title-page | IL NUOVO FIGARO / melodramma giocoso / da rappresentarsi / nel Ducale teatro / di Parma / il carnevale / MDCCCXXXII | ||||||||||||||||||||||||||
edition | Parma | Carmignani | 1832 | ||||||||||||||||||||||||
format | 17,9x11; pp. VIII+53 | ||||||||||||||||||||||||||
acts | atti 2 | ||||||||||||||||||||||||||
dedication | a Maria Luigia duchessa di Parma Piacenza e Guastalla ecc. | pp. III-IV; Parma, 11 II 1832 | |||||||||||||||||||||||||
illustrations | frontespizio | ||||||||||||||||||||||||||
performance | Parma, Ducale | carnevale 1832 [15 febbraio] | GROVE | ||||||||||||||||||||||||
libretto | [Iacopo Ferretti] | ||||||||||||||||||||||||||
composer | Luigi Ricci | ||||||||||||||||||||||||||
characters and performers |
| ||||||||||||||||||||||||||
stage designers | Pietro Piazza | ||||||||||||||||||||||||||
stage-hands | Luigi Dilda | ||||||||||||||||||||||||||
costume designers | Briani | ||||||||||||||||||||||||||
Mondini | |||||||||||||||||||||||||||
orchestra and chorus | Ferdinando Melchiorri detto Gesuit | primo violino e direttore d'orchestra | |||||||||||||||||||||||||
Ferdinando Simonis | maestro al cembalo | ||||||||||||||||||||||||||
other operators | Giovanni Zurlini | attrezzista | |||||||||||||||||||||||||
remarks | Ia rappr. ass. Con fogli bianchi intercalati tra le pagine. A p. VI «L'intreccio di questo melodramma è tratto in parte da un farsa francese dal signor Scribe intitolata L'Ambassadeur ed in parte dalla riduzione italiana eseguita dal signor Marchioni sotto il titolo Il nuovo Figaro», a p. VII lista degli orchestrali. |