ID 9085
permalink
library I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE RICCI F. A-L
I-VcFondo Torrefranca LIBRETTI TORREFRANCA 905
title-page

CORRADO DI ALTAMURA / dramma lirico / da rappresentarsi / nel / Regio teatro / la primavera del 1842 / alla presenza / delle LL. SS. RR. MM.

edition TorinoFavale
Lorenzo Cora libraio
[1842]
format 16,6x10,7; pp. 32
acts atti 2+prologo
illustrations

copertina; frontespizio; fregi 

performance Torino, Regioprimavera 1842
libretto Giacomo Sacchero
composer Federico Ricci
characters and performers
Corrado conte di Altamura, padre diFilippo Colini
DeliziaSofia Loewe
Roggero duca di Agrigento e di AragonaLorenzo Salvi
Guiscardo Bonello cavaliere di venturaMaria Shaw
Giffredo capitano di avventurieriFaustino Lonati
Il marchese Albarosa di Navarra padre diLuigi Bottagisi
Margarita 
IsabellaLucrezia Micciarelli
Un cavaliere 
Cori e comparse: cavalieri di ventura, vassalli, cavalieri e dame siciliani e spagnuoli, paggi, guardie, popolo 
stage designers Rafaele Vacca
Carlo Scioli
Luigi Vacca
Giuseppe Bertoja
stage-hands Eusebio Bertola
Giuseppe Majat
costume designers Giacomo Barbagelatosarto
Vittoria Fravigasarto
orchestra and chorus Gio. Battista Polledroprimo violino e direttore d'orchestra
Luigi Fabbricamaestro al cembalo
Giulio Buzzimaestro e direttore dei cori
other operators Carlo Bovioregolatore delle comparse e del servigio del palcoscenico
remarks

Ia rappr. Milano, Scala, 1841. A p. 2 avvertenza sulla proprietà letteraria, a p. 3 Argomento, a p. 7 lista degli orchestrali. Il primo atto è diviso in due parti. Vari vv. virgolati.