ID | 9085 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
permalink | |||||||||||||||||||||||||||||||||
library | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE RICCI F. A-L | ||||||||||||||||||||||||||||||
I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 905 | |||||||||||||||||||||||||||||||
title-page | CORRADO DI ALTAMURA / dramma lirico / da rappresentarsi / nel / Regio teatro / la primavera del 1842 / alla presenza / delle LL. SS. RR. MM. | ||||||||||||||||||||||||||||||||
edition | Torino | Favale Lorenzo Cora libraio | [1842] | ||||||||||||||||||||||||||||||
format | 16,6x10,7; pp. 32 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
acts | atti 2+prologo | ||||||||||||||||||||||||||||||||
illustrations | copertina; frontespizio; fregi | ||||||||||||||||||||||||||||||||
performance | Torino, Regio | primavera 1842 | |||||||||||||||||||||||||||||||
libretto | Giacomo Sacchero | ||||||||||||||||||||||||||||||||
composer | Federico Ricci | ||||||||||||||||||||||||||||||||
characters and performers |
| ||||||||||||||||||||||||||||||||
stage designers | Rafaele Vacca | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Carlo Scioli | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Luigi Vacca | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Giuseppe Bertoja | |||||||||||||||||||||||||||||||||
stage-hands | Eusebio Bertola | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Giuseppe Majat | |||||||||||||||||||||||||||||||||
costume designers | Giacomo Barbagelato | sarto | |||||||||||||||||||||||||||||||
Vittoria Fraviga | sarto | ||||||||||||||||||||||||||||||||
orchestra and chorus | Gio. Battista Polledro | primo violino e direttore d'orchestra | |||||||||||||||||||||||||||||||
Luigi Fabbrica | maestro al cembalo | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Giulio Buzzi | maestro e direttore dei cori | ||||||||||||||||||||||||||||||||
other operators | Carlo Bovio | regolatore delle comparse e del servigio del palcoscenico | |||||||||||||||||||||||||||||||
remarks | Ia rappr. Milano, Scala, 1841. A p. 2 avvertenza sulla proprietà letteraria, a p. 3 Argomento, a p. 7 lista degli orchestrali. Il primo atto è diviso in due parti. Vari vv. virgolati. |