ID | 9101 | ||||||||||||||||||||||||||
permalink | |||||||||||||||||||||||||||
library | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE RICCI F. A-L | ||||||||||||||||||||||||
title-page | ESTELLA / melodramma serio in 3 atti di F. M. Piave / musica del maestro / Federico Ricci / da rappresentarsi / nel teatro Gallo a S. Benedetto in Venezia / la primavera del 1850 | ||||||||||||||||||||||||||
edition | Venezia | Giovanni Ricordi | 1850 | ||||||||||||||||||||||||
format | 17,3x11,5; pp. 35 | ||||||||||||||||||||||||||
acts | atti 3 | ||||||||||||||||||||||||||
illustrations | copertina; fregi | ||||||||||||||||||||||||||
performance | Venezia, Gallo a S. Benedetto | primavera 1850 | |||||||||||||||||||||||||
libretto | Francesco Maria Piave | ||||||||||||||||||||||||||
composer | Federico Ricci | ||||||||||||||||||||||||||
characters and performers |
| ||||||||||||||||||||||||||
remarks | Ia rappr. Milano, Scala, 1846. A p. 2 Avvertimento, a p. 3 «Tra il primo ed il secondo atto corron tre mesi. Si è scritto Paceco in luogo di Pacheco». Nomi degli interpretti su foglietto incollato. In quarta di copertina elenco di libretti dell'editore. |