ID | 9305 | |||||||||||||||||||||||||||||
permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||
library | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE RICCI L. O-Z | |||||||||||||||||||||||||||
title-page | L'ORFANA DI GINEVRA / melodramma semi-serio / in due atti / da rappresentarsi / nel teatro di Novara / la primavera 1838 | |||||||||||||||||||||||||||||
edition | Novara | Pietro Alberto Ibertis | [1838] | |||||||||||||||||||||||||||
format | 16,4x9,7; pp. 44 | |||||||||||||||||||||||||||||
acts | atti 2 | |||||||||||||||||||||||||||||
illustrations | frontespizio; fregi | |||||||||||||||||||||||||||||
performance | Novara | primavera 1838 | ||||||||||||||||||||||||||||
libretto | [Iacopo Ferretti] | |||||||||||||||||||||||||||||
composer | Luigi Ricci | |||||||||||||||||||||||||||||
characters and performers |
| |||||||||||||||||||||||||||||
remarks | Ia rappr. Roma, Valle, 1829, col titolo L'orfanella di Ginevra. A p. 44 Avvertimento «A vece della cavatina alla pagina 15 che principia Felice alfin mi rende e termina Dall'affetto acceso il cor! si canterà la seguente» (Oh quante lagrime). |