ID | 9434 | ||||||||||||||||||||
permalink | |||||||||||||||||||||
library | I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 920 | ||||||||||||||||||
title-page | IL CORSARO / dramma lirico in quattro atti / da rappresentarsi / nel teatro Carignano / l'autunno del 1847 | ||||||||||||||||||||
edition | Torino | Favale Lorenzo Cora libraio | [1847] | ||||||||||||||||||
format | 17,1x10,9; pp. 43 | ||||||||||||||||||||
acts | atti 4 | ||||||||||||||||||||
illustrations | copertina; frontespizio; fregi | ||||||||||||||||||||
performance | Torino, Carignano | autunno 1847 [25 settembre] | GROVE | ||||||||||||||||||
libretto | Giacomo Sacchero | ||||||||||||||||||||
composer | Alessandro Nini | ||||||||||||||||||||
characters and performers |
| ||||||||||||||||||||
stage designers | Fieramonte Cantoni | pittore | |||||||||||||||||||
stage-hands | Giuseppe Majat | ||||||||||||||||||||
Antonio Bottione | |||||||||||||||||||||
costume designers | Lorenzo Pedrone | inventore e disegnatore | |||||||||||||||||||
Vincenzo Fraviga | caposarto | ||||||||||||||||||||
Giacomo Barbagelato | sarto | ||||||||||||||||||||
Vittoria Fraviga | sarta | ||||||||||||||||||||
choreographers | Filippo Izzo | ||||||||||||||||||||
orchestra and chorus | Giuseppe Ghebart | primo violino e direttore d'orchestra | |||||||||||||||||||
Luigi Fabbrica | maestro concertatore delle opere | ||||||||||||||||||||
Giulio Buzzi | istruttore dei cori | ||||||||||||||||||||
other operators | Francesco Guidi | direttore degli spettacoli d'opera | |||||||||||||||||||
Carlo Bovio | regolatore delle comparse e del servizio del palcoscenico | ||||||||||||||||||||
Giuseppe Pollo | attrezzista | ||||||||||||||||||||
remarks | Ia rappr. ass. (GROVE). Segue il ballo Gli Spagnuoli a Tunisi (pp. 31-43). A p. 2 avvertimento sulla proprietà letteraria, a p. 5 lista degli orchestrali. |