ID | 9457 | |||||||||||||||||||||||||||||
permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||
library | I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 964 | |||||||||||||||||||||||||||
title-page | IL CROCIATO IN EGITTO / melodramma eroico / da rappresentarsi / nell'I. R. teatro alla Scala / la quaresima dell'anno 1826 | |||||||||||||||||||||||||||||
edition | Milano | Antonio Fontana | 1826 | |||||||||||||||||||||||||||
format | 17,2x10,9; pp. 60 | |||||||||||||||||||||||||||||
acts | atti 2 | |||||||||||||||||||||||||||||
illustrations | copertina | |||||||||||||||||||||||||||||
performance | Milano, Scala | quaresima 1826 | ||||||||||||||||||||||||||||
libretto | Gaetano Rossi | |||||||||||||||||||||||||||||
composer | Giacomo Meyerbeer | |||||||||||||||||||||||||||||
characters and performers |
| |||||||||||||||||||||||||||||
stage designers | Alessandro Sanquirico | |||||||||||||||||||||||||||||
stage-hands | fratelli Pavesi | |||||||||||||||||||||||||||||
costume designers | Antonia Binaghi | direttore | ||||||||||||||||||||||||||||
choreographers | Giovanni Galzerani | |||||||||||||||||||||||||||||
orchestra and chorus | Alessandro Rolla | primo violino capo d'orchestra | ||||||||||||||||||||||||||||
Vincenzo Lavigna | maestro al cembalo | |||||||||||||||||||||||||||||
Bruschetti | direttore dei cori | |||||||||||||||||||||||||||||
Salvioni | direttore dei cori | |||||||||||||||||||||||||||||
other operators | Ermenegildo Bolla | attrezzista | ||||||||||||||||||||||||||||
Giovanni Ricordi | editore della musica | |||||||||||||||||||||||||||||
remarks | Ia rappr. Venezia, Fenice, 1824. Alle pp. 3-4 Argomento, a p. 4: «Non accordandosi alle voci delle signore Bassi e Melas la musica del duetto finale di quest'opera, venne sostituito altro pezzo già composto dallo stesso Sig. Meyerbeer per la signora Bassi al R. teatro di Torino nel carnevale 1818». Errata la numerazione delle pagine (ma con un numero diverso rispetto a 7833). Vari vv. virgolati. |