ID | 9511 | |||||||||||||||||||||||
permalink | ||||||||||||||||||||||||
library | I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 1063-1064 | |||||||||||||||||||||
title-page | DINORAH ossia IL PELLEGRINAGGIO A PLOËRMEL / opera semiseria in tre atti / parole di / Giulio Barbier e Michele Carré / versione italiana di Achille de Lauzières / musica di / Giacomo Meyerbeer / da rappresentarsi / nel R. teatro Pagliano in Firenze / la quaresima 1867 | |||||||||||||||||||||||
edition | Milano - Napoli - Firenze | Tito Ricordi | [1867] | |||||||||||||||||||||
format | 17,6x11,8; pp. 44 | |||||||||||||||||||||||
acts | atti 3 | |||||||||||||||||||||||
illustrations | copertina; fregi | |||||||||||||||||||||||
editorial stamp | in copertina; III 1867 | |||||||||||||||||||||||
performance | Firenze, Pagliano | quaresima 1867 | ||||||||||||||||||||||
libretto | Jules Barbier - Michel Carré - Achille De Lauzières (traduttore) | |||||||||||||||||||||||
composer | Giacomo Meyerbeer | |||||||||||||||||||||||
characters and performers |
| |||||||||||||||||||||||
remarks | Ia rappr. Parigi, Opéra-comique, 4 aprile 1859, col titolo Dinorah oder Die Wallfahrt nach Ploërmel. Prima rappresentazione italiana. A p. 2 avvertenza sulla proprietà letteraria, a p. 3: «Gli attori suddetti sono quelli che eseguiscono quest'opera per la prima volta in Italia al R. teatro Pagliano di Firenze», a p. 5 Avvertimento. In terza e quarta di copertina elenco di libretti dell'editore. Diversa la data del timbro rispetto a 7932. |