ID | 9519 | |||||||||||||||||||||||
permalink | ||||||||||||||||||||||||
library | I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 1079-1080 | |||||||||||||||||||||
title-page | IL DISERTORE SVIZZERO ovvero LA NOSTALGIA / melodramma in due atti / da rappresentarsi / nell'I. R. teatro alla Canobbiana / la primavera del 1831 | |||||||||||||||||||||||
edition | Milano | Gaspare Truffi | [1831] | |||||||||||||||||||||
format | 15,7x10; pp. 40 | |||||||||||||||||||||||
acts | atti 2 | |||||||||||||||||||||||
illustrations | copertina | |||||||||||||||||||||||
performance | Milano, Canobbiana | primavera 1831 [28 maggio] | GROVE | |||||||||||||||||||||
libretto | [Felice Romani] | |||||||||||||||||||||||
composer | Cesare Pugni | |||||||||||||||||||||||
characters and performers |
| |||||||||||||||||||||||
stage designers | Alessandro Sanquirico | |||||||||||||||||||||||
stage-hands | Giuseppe Grassi | |||||||||||||||||||||||
costume designers | Giovanni Guidetti | caposarto | ||||||||||||||||||||||
Antonietta Maggi | caposarto | |||||||||||||||||||||||
choreographers | Antonio Monticini | inventore e compositore | ||||||||||||||||||||||
orchestra and chorus | Alessandro Rolla | primo violino capo d'orchestra | ||||||||||||||||||||||
Vincenzo Lavigna | maestro al cembalo | |||||||||||||||||||||||
Filippo Luchini | istruttore dei cori | |||||||||||||||||||||||
Giulio Cesare Granatelli | istruttore dei cori | |||||||||||||||||||||||
other operators | Giuseppe Fornari | attrezzista | ||||||||||||||||||||||
Giovanni Ricordi | editore della musica | |||||||||||||||||||||||
remarks | Ia rappr. ass. (GROVE). A p. 3 Avvertimento dell'autore «Il soggetto di questo melodramma è imitato da un vaudeville di Scribe. Esso lo ha intitolato Tableau [...]», a p. 5 lista dei ballerini, a p. 6 lista degli orchestrali. |