ID | 9523 | |||||||||||||||||||||||
permalink | ||||||||||||||||||||||||
library | I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 1084 | |||||||||||||||||||||
title-page | LA DISFATTA DI DARIO / dramma per musica / da rappresentarsi / nel teatro grande alla Scala / il carnevale dell'anno 1789 / dedicata [sic] / alle LL. AA. RR. / il serenissimo arciduca / Ferdinando / principe reale d'Ungheria e Boemia, arciduca d'Austria, / duca di Borgogna e di Lorena ecc., cesareo reale / luogotenente, governatore e capitano / generale nella Lombardia austriaca / e la / serenissima arciduchessa / Maria Ricciarda / Beatrice d'Este / principessa di Modena | |||||||||||||||||||||||
edition | Milano | Gio. Batista Bianchi | [1789] | |||||||||||||||||||||
format | 17x10,7; pp. 56 | |||||||||||||||||||||||
acts | atti 3 | |||||||||||||||||||||||
dedication | Bartolomeo Calderari | a Ferdinando principe d'Ungheria e Boemia - Maria Ricciarda Beatrice d'Este | pp. 3-4 | |||||||||||||||||||||
illustrations | vignette sceniche | |||||||||||||||||||||||
performance | Milano, Scala | carnevale 1789 | ||||||||||||||||||||||
composer | Giuseppe Giordani detto Giordaniello | |||||||||||||||||||||||
characters and performers |
| |||||||||||||||||||||||
stage designers | Pietro Gonzaga | inventore e pittore | ||||||||||||||||||||||
costume designers | Motta | inventore | ||||||||||||||||||||||
Mazza | inventore | |||||||||||||||||||||||
choreographers | Gasparo Angiolini | inventore e direttore | ||||||||||||||||||||||
orchestra and chorus | Minoja | maestro al cembalo | ||||||||||||||||||||||
Quaglia | maestro al cembalo | |||||||||||||||||||||||
Luigi De Baillou | capo d'orchestra | |||||||||||||||||||||||
other operators | Gaetana Crespi | supplemento | ||||||||||||||||||||||
Rachele Massieri | supplemento | |||||||||||||||||||||||
remarks | Ia rappr. con musica di Giordani. A p. 5 Argomento, a p. 9 lista dei ballerini, a 11 Mutazioni di scene per i balli, a p. 12 citati i balli Le nozze de' Sanniti, Dorina e l'uomo selvatico e Divertimento «La musica de' suddetti balli è dello stesso Sig. Angiolini». |