ID | 9649 | |||||||||||||||||||||||
permalink | ||||||||||||||||||||||||
library | I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 1373 | |||||||||||||||||||||
title-page | EMMA D'ANTIOCHIA / tragedia lirica / da rappresentarsi / nel teatro dei signori Condomini / di Macerata / l'estate del 1840 / dedicata / a sua eccellenza reverendissima / monsignor Jacopo Antonelli / prelato domestico di sua santità referendario / dell'una e dell'altra segnatura / protonotario e delegato apostolico della città e provincia / di Macerata | |||||||||||||||||||||||
edition | Macerata | Ben. Cortesi | [1840] | |||||||||||||||||||||
format | 20,7x13,2; pp. 37 | |||||||||||||||||||||||
acts | atti 3 | |||||||||||||||||||||||
dedication | Ercole Tinti | a Jacopo Antonelli | pp. 3-4; Macerata, 12 VIII 1840 | |||||||||||||||||||||
illustrations | copertina; frontespizio; fregi | |||||||||||||||||||||||
performance | Macerata, Condomini | estate 1840 | ||||||||||||||||||||||
libretto | Felice Romani | |||||||||||||||||||||||
composer | Saverio Mercadante | |||||||||||||||||||||||
characters and performers |
| |||||||||||||||||||||||
stage designers | Napoleone Genovesi | pittore | ||||||||||||||||||||||
stage-hands | Pietro Lori | |||||||||||||||||||||||
costume designers | Niccola Sartorj | |||||||||||||||||||||||
orchestra and chorus | Luigi Cavazza | primo violino | ||||||||||||||||||||||
Pietro Amadei | maestro al cembalo | |||||||||||||||||||||||
Paolo Montaguti | capo e direttore d'orchestra | |||||||||||||||||||||||
Luigi Goretti | direttore dei cori | |||||||||||||||||||||||
other operators | Lorenzo Maderazzi | attrezzista | ||||||||||||||||||||||
remarks | Ia rappr. Venezia, Fenice, 1834. A p. 5 lista degli orchestrali. Vari vv. virgolati. |