ID 9690
permalink
library I-VcFondo Torrefranca LIBRETTI TORREFRANCA 1501
title-page

IL FALEGNAME / commedia per musica / da rappresentarsi nel Regio Ducal teatro / di Mantova la primavera dell'anno 1782 / dedicato alle loro altezze reali / il serenissimo arciduca / Ferdinando Carlo / principe reale d'Ungheria e Boemia, arciduca d'Austria, / duca di Borgogna e di Lorena ecc., cesareo reale / luogotenente, governatore e capitano / generale nella Lombardia austriaca / e la serenissima arciduchessa / Maria Ricciarda / Beatrice d'Este / principessa di Modena

edition MantovaAlberto Pazzoni[1782]
format 17x12,2; pp. 72
acts atti 3
dedication a Ferdinando Carlo arciduca d'Austria - Maria Ricciarda Beatrice d'Estepp. 3-4; Mantova, 8 V 1782
illustrations

frontespizio 

performance Mantova, Regio Ducaleprimavera 1782
libretto [Giuseppe Palomba]
composer Domenico Cimarosa
characters and performers
Elena vedova di un militare morto in battaglia da lei non conosciuto, donna onesta ma burliera e facilissima a cambiar amoreRachelle D'Orta
Anagilda affricana, presa in mare da Don Velardo ed amante del medesimoMaria Mandini
Bellonia cameriera astuta di ElenaOrsola Mattei
Grazina cugina di ElenaTeresa Silvani
Don Fabio Cartapecora causidico ignorante di mastro SozioGennaro Luzio
Mastro Sozio vecchio falegname, amante di ElenaSerafino Blasi
Don Dalmiro giovane sciolto ed appuratore de' fatti altruiNiccola Del Sole
Don Velardo corsaro maltese, giurato sposo di Elena ed amante di AnagildaStefano Mandini
Coro di lavoranti falegnami e di ungheri; comparse di ungheri, di mori e di servitori 
stage designers Andrea Mones
Paolo Zandalocca
stage-hands Angelo Bizzari
costume designers Natale Calegari
orchestra and chorus Antonio Orlandiprimo violino
Antonio Bonazziprimo violino
remarks

Iª rappr. Napoli, Fiorentini, estate 1780. A p. 8 elenco delle recite.

languages

latino (ruolo di Fabio Cartapecora), ungherese (II 15, III 1)