ID | 9701 | ||||||||||||||||||||
permalink | |||||||||||||||||||||
library | I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 1517 | ||||||||||||||||||
title-page | IL FANATICO IN BERLINA / farsa a cinque voci / da rappresentarsi / nel Pubblico teatro di Cingoli / il carnevale dell'anno 1796 | ||||||||||||||||||||
edition | Macerata | Antonio Cortesi | [1796] | ||||||||||||||||||
format | 16,8x9,4; pp. 47 | ||||||||||||||||||||
acts | atti 2 | ||||||||||||||||||||
illustrations | frontespizio; fregi | ||||||||||||||||||||
performance | Cingoli, Pubblico | carnevale 1796 | |||||||||||||||||||
libretto | [Girolamo Tonioli] LEGGER | ||||||||||||||||||||
composer | Giovanni Paisiello | ||||||||||||||||||||
characters and performers |
| ||||||||||||||||||||
orchestra and chorus | Camillo Zandri | primo violino e direttore d'orchestra | |||||||||||||||||||
Luigi Confidati | direttore al cembalo | ||||||||||||||||||||
remarks | Ia rappr. con musica di Paisiello, Londra, Pantheon, 1791, col titolo La locanda; poi rimaneggiato per Napoli, Fiorentini, 1792. Errata la numerazione delle scene. Libretto di Giovanni Bertati (Venezia, S. Moisè, 1771, con musica di Giuseppe Gazzaniga; GROVE). |