ID 9836
permalink
library I-VcFondo Torrefranca LIBRETTI TORREFRANCA 1804
title-page

GINEVRA DI SCOZIA / dramma per musica / da rappresentarsi nel real teatro di S. Carlo / la sera de' 13 agosto 1804 / festeggiandosi / il giorno natalizio / della nostra adorabile / sovrana

edition Napolistamperia Flautina1804
format 15,7x9,2; pp. 62
acts atti 2
dedication pp. 3-4
illustrations

frontespizio 

performance Napoli, S. Carlo13 agosto 1804
libretto [Gaetano Rossi]
composer Giovanni Simone Mayr
characters and performers
Il re di Scozia padre diGiuseppe Tassini
Ginevra amante diAngiola Perini
Ariodante cavaliere italianoMaria Gazzotti
Polinesso gran contestabile del regnoDiomiro Tramezzani
Lurcanio fratello di Ariodante, amante diAntonio Coldani
Dalinda damigellaGiuseppina Polli
Vafrino scudiere di AriodanteDonato Antonio Meglio
Il gran solitario di Scozia 
Coro di grandi del regno, duci, guerrieri, solitari; comparse: damigelle scozzesi, guardie reali, soldati scozzesi, soldati brittanni, prigionieri irlandesi, sgherri, popolo 
stage designers Domenico Chelli
stage-hands Lorenzo Smiraglia
costume designers Michele Buonocore
Teresa Buonocore
choreographers Gaetano Giojainventore e compositore
orchestra and chorus Luigi Capotortodirettore delle musiche
remarks

Iª rappr. Trieste, Nuovo, 1801. Segue il ballo I Curlandesi (pp. 54-62). A p. 5 Argomento, a p. 62 «Il secondo ballo sarà un ballo campestre». Il nome del musicista compare nella forma Mayer. Vari vv. virgolati.