1245 | RISTAMPE BELLINI CAPULETI |
I CAPULETI ED I MONTECCHI / tragedia lirica / di / Felice Romani / rappresentata la prima volta in Napoli / nel / real teatro di S. Carlo / nell'autunno del 1831
ed. Napoli, tip. Flautina 1831; 18,4x11,5; pp. 30 parti 4 ill. front.
teatro Napoli, S. Carlo, autunno 1831
libr. Romani Felice mus. Bellini Vincenzo
pers. 1. Capellio principale fra i Capuleti e padre di 2. Giulietta amante di 3. Romeo capo dei Montecchi 4. Tebaldo partigiano dei Capuleti, destinato sposo a Giulietta 5. Lorenzo medico e famigliare di Capellio Cori e comparse: Capuleti, Montecchi, damigelle, soldati, armigeri int. Campagnoli (1), Boccabadati (2), signora Ronzi de Begnis (3), Bonfigli (4), Lombardi (5)
scen. Canna Pasquale, Pelandi Niccola, Gentile Luigi macch. Corazza Luigi (dir., Quériau Fortunato) cost. Cerroni Felice (dir., Novi Tommaso, Giovinetti Filippo)
oss. [R.] Iª rappr. Venezia, Fenice, 1830. Iª ed. in R. «Architetto de' reali teatri e direttore delle decorazioni» Niccolini Antonio; attrezzista, Spertini Luigi.