1354 RISTAMPE BELLINI IL PIRATA

IL PIRATA / melodramma in due atti / da rappresentarsi in Siena / nell'Imp. e reale teatro / degli illustrissimi signori / accademici Rinnuovati / il carnevale dell'anno 1831

ed. Siena, Guido Mucci [1831]; 17,6x12,2; pp. 40 atti 2

teatro Siena, Rinnovati, carnevale 1831

libr. Romani Felice mus. Bellini Vincenzo

pers. 1. Ernesto duca di Caldora, partigiano della casa d'Angiò 2. Imogene sua moglie, anticamente amante di 3. Gualtiero già conte di Montalto e partigiano del re Manfredi, ora fuoruscito e capo dei pirati aragonesi 4. Itulbo compagno di Gualtiero 5. Goffredo tutore un tempo di Gualtiero, ora solitario 6. Adele damigella di Imogene — Pescatori, pirati, cavalieri e damigelle int. Bonetti Giovanni (1), Zucchi Giorgi Maddalena (2), Mombelli Alessandro (3), Sapignoli Francesco (4), Devilliers Gio. Battista (5), Camolli Leonilda (6)

scen. Gianni Giovanni macch. Notari Giovanni cost. Santucci Angelo

oss. [R.] Iª rappr. Milano, Scala, 1827.  Iª ed. in R.  A p. 3 Avvertimento.