1495 | RISTAMPE BELLINI LA STRANIERA |
LA STRANIERA / melodramma / in due atti / da rappresentarsi / nel teatro Grande / di Trieste / la quaresima dell'anno 1831
ed. s.l., Michele Weis [1831]; 17,5x11; pp. 54 atti 2 ill. front.
teatro Trieste, Grande, quaresima 1831
libr. [Romani Felice] mus. Bellini Vincenzo
pers. 1. Alaide la straniera 2. Il signore di Montolino 3. Isoletta di lui figlia 4. Arturo conte di Ravenstel 5. Il barone di Valdeburgo 6. Il priore degli Spedalieri 7. Osburgo confidente di Arturo Coro di cavalieri, cacciatori ed ospitalieri int. Ungher Carolina (1), Pizzochero Carlo (2), Sacchi Marietta (3), Genero Giov. Batt. (4), Salvatori Celestino (5), Asti Luigi (7)
scen. Pupilli Pietro macch. Bergamin, Caprara cost. (caposarto, Cazzola Giovanni)
oss. [R.] Iª rappr. Milano, Scala, 1829. Iª ed. in R. Alle pp. 3-4 Avvertimento; «maestro di cappella» Farinelli Giuseppe, «primo violino e direttore d'orchestra» Scaramelli Alessandro, «maestro e direttore de' cori» Desirò Francesco; attrezzista, Pomiati Giuseppe.