3085 RISTAMPE CAN-CAR

IL SACRIFIZIO D'EPITO / dramma per musica / rappresentato / la prima volta in Napoli / nel real teatro S. Carlo / a' 30 maggio 1821 / ricorrendo il fausto giorno onomastico / di / sua maestà / Ferdinando / re del regno delle Due Sicilie

ed. Napoli, tip. Flautina 1821; 18x11,2; pp. 38 atti 2

teatro Napoli, S. Carlo, 30 maggio 1821

libr. [Kreglianovich Giovanni] mus. Carafa Michele

pers. 1. Aristodemo 2. Dircea 3. Cresfonte 4. Ofioneo 5. Ismene 6. Onippo Coro di messeni, coro di sacerdoti; popolo, senatori, vecchi congiunti ed amici di Aristodemo, donzelle, soldati, guardie, ministri inferiori del tempio int. Nozzari (1), Dardanelli (2), sig.ra Comelli Rubini (3), Benedetti (4), Cecconi Teresa (5), Chizzola (6)

scen. Tortoli macch. Corazza cost. (dir., Novi, Giovinetti)

oss. [R.] Iª rappr. Venezia, Fenice, 1819.  Iª ed. in R.  «Architetto de' reali teatri e direttore delle decorazioni» Niccolini. Errori di numerazione: salto da I 12 a 14 e, subito dopo, 5 e 11 in luogo di, rispettivamente, 14 e 15.