3306 CAT-CATO

LI DUE COMPARI / farsa per musica / di Giuseppe Palomba / da rappresentarsi / nel teatro de' Fiorentini / nel carnovale di quest'anno / 1809

ed. Napoli, s.n. 1809; 15x9,4; pp. 29 atti 1 ill. front.

teatro Napoli, Fiorentini, carnevale 1809

libr. Palomba Giuseppe mus. Catogno Francesco

pers. 1. Stella giovane astuta e spiritosa, pescivendola in Mergellina, amante di Tofolo 2. Celia gentildonna romana che abita in Mergellina 3. Lena sua serva 4. Tofolo villano d'Antignano, amante di Stella 5. D. Tabarrano ricco villano che veste da gentiluomo, amante di Celia 6. Ciommo Spacca suo compagno, uomo astuto e spadaccino 7. Giacinto giovine civile, di carattere furbo e capriccioso int. Miller Carolina (1), Toti Carolina (2), Tassini Caterina (3), Casaccia Carlo (4), Bottari Gio. (5), Pace Gio. (6), Sirleti Luigi (7)

scen. Rossi Francesco macch. Conca Vincenzo, Conca Gennaro cost. Bozzaotra Nicola

oss. [R.] Iª rappr. ass.  Iª ed. ass.  «Primo violino» Giuliano Emanuele. Nel testo la serva di Celia si chiama Livietta. Il musicista è noto anche nella forma Catugno. ling. nap. (i ruoli di Ciommo Spacca, di Tofolo e di Stella)