3731 RISTAMPE CIMAROSA C

IL CONVITO / dramma giocoso in musica / da rappresentarsi / nel magnifico teatro / dell'illustrissima Accademia / degli Erranti / di Brescia / per la fiera dell'anno 1782 / dedicato / a sua eccellenza il N.U. / Andrea Giulio / Corner / capitanio V. podestà / di detta città

ed. Brescia, Francesco Ragnoli 1782; 15,5x9,8; pp. 51 atti 2 ded. Costa impr. ad A. G. Corner

teatro Brescia, Erranti, fiera 1782

libr. [Livigni Filippo] mus. Cimarosa Domenico

pers. 1. Alfonsina vedova fanatica e capricciosa 2. Il cavaliere del Lampo affettato 3. Massimo uomo goffo 4. Madama Eleonora 5. Il conte Polidoro 6. Checco cameriere 7. Lisetta cameriera int. Sassi Palmira (1), Obbelli Michiel. Ing. (2), Pugnetti Luigi (3), Mulari Antonia (4), Magnaroni Pietro (5), Chiavassi Armando (6), Costa Giovannina Inglesina (7)

cor. (dei balli, Magagnini Stefano)

oss. [R.] Iª rappr. Venezia, S. Samuele, 1781.  Iª ed. in R.  A p. 6 lista dei ballerini, a p. 31 citato il ballo Seraglio del gran sultano ossia Le artificiose strategemmi de' Turchi per rapirli le donne, a p. 51 il ballo Il divertimento del osteria di Nanne negli orti alla Zuecca di Venezia. ling. fr. (II 2, 8), esotico (II 6)