378 ANFOSSI G-Z

IL GELOSO IN CIMENTO / dramma giocoso per musica / da rappresentarsi in Firenze nel teatro di via del Cocomero / nella primavera dell'anno 1775 / sotto la protezione dell'A. R. / del serenissimo / Pietro Leopoldo / principe reale d'Ungheria e di Boemia / arciduca d'Austria ecc. / e granduca di Toscana

ed. Firenze, Stecchi e Pagani 1775; 16,6x11; pp. 64 atti 3 ill. front.

teatro Firenze, Cocomero, primavera 1775

libr. [Bertati Giovanni] mus. Anfossi Pasquale

pers. 1. Don Fabio amante geloso di D. Flavia 2. D. Flavia vedova amante di D. Fabio 3. Don Perichetto uomo goffo che vuole fare il grazioso 4. Modesta cameriera di D. Flavia 5. Paterio servitore di don Fabio 6. Il Sig. Rosbif inglese e innamorato di D. Flavia 7. Vittorina sorella di D. Flavia 8.-9. Due caffettieri che non parlano — Servitori, comparse mascherate, che non parlano int. Cavalli Francesco (primo buffo mezzo carattere) (1), Mori Della Casa Maddalena (prima buffa) (2), Bonaveri Paolo (primo buffo caricato) (3), Sacchi Costanza (seconda buffa) (4), Manna Luca (secondo buffo caricato) (5), Santini Tommaso (secondo buffo mezzo carattere) (6), Allegretti Luisa (7)

scen. Cheli Domenico macch. Rossi Andrea cost. Mainero Ferdinando cor. Trafieri Giuseppe

oss. [R.] Iª rappr. Vienna, Burghtheater, [25 maggio] 1774.  Ripreso a Genova, S. Agostino, 1775, col tit. Il geloso (SARTORI); a Graz, 1779, col tit. La vedova galante (L e SARTORI); a Castelnuovo, 1785, col tit. La vedova scaltra (L; manca in SARTORI); a Palermo, S. Cecilia, 1786, col tit. La vedova di spirito (SARTORI). Registrato da MAN col tit. Il geloso in cimento o La vedova bizzarra. A p. 4 lista dei ballerini. Soggetto tratto dalla Vedova scaltra di Goldoni (GROVE1).