401 | RISTAMPE ANFOSSI G-M |
LA MAGA CIRCE / e / DON GIOVANNI ossia IL CONVITATO DI PIETRA / drammi per musica / da rappresentarsi / nel teatro da S.Agostino / la primavera del 1792 / dedicati / al rispettabiliss. pubblico // LA MAGA CIRCE
ed. Genova, stamp. Gesiniana [1792]; 13,5x9,3; pp. 88 (1-44) parti 1 ded. Francesco Benedetto Ricci impr. al pubblico
teatro Genova, S. Agostino, primavera 1792
mus. Anfossi Pasquale
pers. 1. La Maga Circe 2. Mr. Petit viaggiatore francese 3. Il barone Nocesecca viaggiatore italiano 4. Brunoro servo della maga 5. Lindora cameriera di Circe int. Contini Susanna (prima buffa assoluta) (1), Bruschi Luigi (primo mezzo carattere) (2), Bellentani Gaspare (primo buffo assoluto) (3), Lotti Gaetano (altro buffo) (4), Anselmetti Caterina (seconda buffa) (5)
scen. (pittore, Fuentes Giorgio) macch. Tagliafico Giambatista cost. Songia Carlo cor. (dei balli, Giudici Pietro)
oss. [R.] Iª rappr. Roma, Valle, 1788; segue il Don Giovanni di Gazzaniga (v.). Iª ed. in R. A p. 6 citati i balli Il re pastore e Il sonnambulo, con lista dei ballerini. ling. fr. (ruolo di Petit)