4120 RISTAMPE COCCIA D-Z

LA SOLITARIA DELLE ASTURIE ossia LA SPAGNA RICUPERATA / melodramma / di Felice Romani / da rappresentarsi / nel teatro Carlo Felice / il carnevale del 1839

ed. Genova, Pagano [1839]; 19x12; pp. 40 parti 5 ill. front.

teatro Genova, Carlo Felice, carnevale 1839 [10 febbraio] FRASSONI

libr. Romani Felice mus. Coccia Carlo

pers. 1. La solitaria 2. Pelagio principe dei reali di Spagna 3. Elvira figlia del morto re Rodrigo 4. Gusmano condottiere dell'esercito moro, che poi si scopre pel conte Giuliano 5. Ramiro seguace di Pelagio 6. Munuza altro condottiere dei Mori — Cori e comparse: montanari e montanare d'Asturia, guerrieri e soldati cristiani, guerrieri e soldati mori, le vergini del monastero di Canga int. Tadolini Eugenia (1), Deval Antonio (2), Olivieri Rosa (3), Porto Carlo (4), Antonelli Antonio (5), Lorenzini Arcangelo (6)

scen. Canzio Michele, Leonardi f.lli macch. Novaro cost. (capisarti, Carrera Carlo, Gallo Carlo, Stefani Caterina) cor. (dei balli, Cherubini Antonio)

oss. [R.] Iª rappr. Milano, Scala, 1838.  Iª ed. in R.  A p. 3 Proemio, a p. 6 citato il ballo Sesostri, con lista dei ballerini; dir. dei cori, Giuffra Gius.; attrezzista, Rollero.