434 | RISTAMPE ANFOSSI N-Z |
I VIAGGIATORI FELICI / dramma giocoso per musica / di Filippo Livigni / da rappresentarsi / nel teatro / dell'Accademia / Vecchia / la primavera dell'anno 1781 / dedicato a sua eccellenza / Co. Mario / Savorgnan / capitan e V. Pod. di Verona / e a sua eccellenza / Elisabetta / Grimani Savorgnana
ed. Verona, Dionisio Ramanzini [1781]; 16,9x10,1; pp. 71 atti 2
teatro Verona, Accademia Vecchia, primavera 1781
libr. Livigni Filippo mus. Anfossi Pasquale
pers. 1. Bettina giovane allegra e di spirito, moglie di 2. Giannetto fuggitivo di casa sua e dato al buon tempo 3. D. Gastone spagnuolo strambo, cavaglier 4. D. Isabella amante prima di D. Gastone e promessa sposa a Giannetto, da lei non conosciuto 5. Pangrazio [sic] ricco mercante e padre di Giannetto 6. Lauretta locandiera 7. Pasquino cameriere della locanda 8.-10. Tre notari, 11.-12. Due camerieri di locanda, che non parlano Servitori di Pancrazio che non parlano int. Schinotti Moreschi Teresa (1), Pinetti Giuseppe (2), Marliani Giovanni (3), Clerici Teresa (4), Gili Gregorio (5), Clerici Gaetana (6), Capeletti Petronio (7)
cost. Dian Antonio detto il Vicentino cor. (dei balli, Ricciardi Francesco)
oss. [R.] Iª rappr. Venezia, S. Samuele, 1780. Iª ed. in R. A p. 6 citati i balli Violante e Teodoro e Il tutore astuto, con lista dei ballerini; «primo violino dell'opera» Zilotti Dominico. ling. fr. (passim), sp. (II 12)