4441 COS-COST

DON GARZIA / tragedia lirica / in due atti / da rappresentarsi / nel teatro Carlo Felice / il carnevale del 1839

ed. Genova, Pagano [1838]; 17,7x11,7; pp. 52 atti 2

teatro Genova, Carlo Felice, carnevale 1839 [26 dicembre 1838] MAN

libr. Rovani Giuseppe mus. Costamagna Antonio

pers. 1. Cosimo duca di Firenze 2. Garzia, 3. Diego, 4. Piero, figli di Cosimo 5. Giulia figlia di Salviati 6. Beatrice ancella di Giulia — Coro: giudici, guerrieri, damigelle int. Porto Carlo (1), Deval Antonio (2), Conti Domenico (3), Antonelli Antonio (4), Tadolini Eugenia (5), Olivieri Rosa (6)

scen. Canzio Michele, Leonardi f.lli macch. Novaro cost. (capisarti, Carrera Carlo, Gallo Carlo, Stefani Caterina) cor. (del ballo, Cherubini Antonio)

oss.  Iª ed. ass.  Iª rappr. ass. Per MAN libretto di Romani. Inserito il ballo Elisabetta al castello di Kenilworth (pp. 23-38). A p. 3 Avvertimento: soggetto tratto dall'omonima tragedia alfieriana; «Per ciò che riguarda all'arte [...] io mi assunsi a modello [...] il titano della melodrammatica, il poeta per eccellenza, in una parola il Cav. Felice Romani»; a p. 6 lista dei ballerini; dir. dei cori, Giuffra Gius.; attrezzista, Rollero.