5222 RISTAMPE DONIZETTI BET - DI

IL CAMPANELLO / farsa / del Cav. Gaetano Donizzetti / da rappresentarsi / nel real teatro Carolino / per nona opera / dell'anno teatrale 1856-57

ed. Palermo, Francesco Lao 1857; 15x10,3; pp. 29 atti 1 ill. front.

teatro Palermo, Carolino, 1856-1857

libr. [Donizetti Gaetano] mus. Donizetti Gaetano

pers. 1. D. Annibale speziale 2. Serafina sua sposa 3. Enrico cugino di Serafina 4. Spiridione servo di D. Annibale 5. Donna Rosa madre di Serafina — Amici di D. Annibale int. Catalano Giuseppe (1), Briol Carolina (2), Ronconi Sebastiano (3), Bonfiglio (4), Diodati Carlotta (5)

scen. Lentini Giovanni macch. Pipi Antonio cost. Alcozer Antonino (dir., Dilorenzo Francesco)

oss. [R.] Iª rappr. Napoli, Nuovo, 1836, col tit. Il campanello di notte. Testo con prosa.  A p. 3 lista degli orchestrali; «maestro di cappella a cembalo funzionante da direttore» Lo Casto Agostino, «maestro direttore ed istruttore de' cori» Scaglione Giovanni, «primo violino e direttore dell'orchestra» De Carlo Leonardo, «poeta del R. teatro» Sapio Giuseppe, «direttore del palcoscenico» Pellegrini Ignazio, «architetto» Lauria Arcangelo. ling. fr. (7, 8, 9)