5322 | DONIZETTI D - E |
EMILIA DI LIVERPOOL / dramma semiserio per musica / da rappresentarsi / nel teatro Nuovo / sopra Toledo / la estate del corrente anno / 1824 / per prima opera nuova
ed. Napoli, tip. Flautina [1824]; 14,5x9; pp. 56 atti 2
teatro Napoli, Nuovo sopra Toledo, estate 1824 [28 luglio] MAN
mus. Donizetti Gaetano
pers. 1. Emilia 2. Candida 3. Luigia 4. D. Romualdo 5. Claudio di Liverpool 6. Federico 7. Il conte 8. Un villano Coro di villani int. Melas (1), Checcherini (2), Grassi (3), Casaccia (4), Fioravanti (5), Zilioli (6), De Nicola (7), Papi (8)
scen. Rossi Francesco macch. Sacchetto Giovanni cost. (sarto, Ferraro Giuseppe)
oss. [R.] Iª rappr. con musica di Donizetti. Testo con prosa. Iª ed. in R. Iª rappr. ass. Napoli, Fiorentini, 1817, con musica di Vittorio Trento e col tit. Emilia di Laverpaut (anch'esso con prosa). «Primo violino» Coccia Gaetano. ling. nap. (ruolo di Romualdo)