5438 | RISTAMPE DONIZETTI GEMMA |
GEMMA DI VERGY / tragedia lirica / in due atti / da rappresentarsi / nel teatro del Pavone / il carnevale dell'anno / 1839 / musica del maestro / Sig. cavalier Gaetano Donizetti
ed. Perugia, Vincenzo Santucci [1839]; 17,5x9,8; pp. 35 atti 2 ded. Giuseppe Feroci impr. ai cantanti, al direttore e ai professori d'orchestra in data 23 I 1839 ill. front.
teatro Perugia, Pavone, carnevale 1839
libr. [Bidera Giovanni Emanuele] mus. Donizetti Gaetano
pers. 1. Conte di Vergy 2. Gemma figlia del fu conte di Vergy zio del suddetto, e sua promessa sposa 3. Ida di Greville 4. Tamas giovane arabo 5. Rolando scudiere del conte 6. Guido affezionato del conte Cori e comparse: cavalieri, arcieri, damigelle, soldati int. Fiori Gaetano (1), Ercolani Ezebina (2), Socci Sigismonda (3), Borioni Fortunato (4), Piacentini Massimiliano (5), Verzoni Giuseppe (6)
scen. Baldini Vincenzio macch. Lolli Francesco, Bersani Gregorio
oss. [R.] Iª rappr. Milano, Scala, 1834. Iª ed. in R. A p. 5 lista degli orchestrali; «maestro direttore» Tancioni Eugenio, «istruttore de' cori» Rosi Domenico, «primo violino direttore» Barbi Rinaldo.