5861 RISTAMPE DONIZETTI PARISINA

PARISINA / tragedia lirica / in tre atti / di Felice Romani / da rappresentarsi / nel teatro / de' Nobb. Sigg. Pascolini / in Urbino / ai medesimi dedicata / nell'anno 1838

ed. Urbino, Vincenzo Guerrini 1838; tipi della V. Capp. del SS. Sagramento; 15,7x10,7; pp. 46 atti 3 ded. l'impr. «ai nobilissimi signori presidente ed accademici Pascolini» ill. front.

teatro Urbino, Pascolini, carnevale 1838

libr. Romani Felice mus. Donizetti Gaetano

pers. 1. Azzo signor di Ferrara 2. Parisina sua moglie 3. Ugo che poi si scopre figlio d'Azzo 4. Ernesto 5. Imelda damigella di Parisina — Cori e comparse: cortigiani, cavalieri, damigelle, gondolieri, armigeri, soldati int. Taddei Benedetto (1), Martini Elena (2), Belardi Giuseppe (3), Carbonari Giuseppa (5)

oss. [R.] Iª rappr. Firenze, Pergola, 1833.  Iª ed. in R.  Si apprende dalla dedica che la Parisina fu preceduta dalla Pazza per amore (verosimilmente, l'opera di Coppola). A p. 6 lista degli orchestrali; «primo violino e dirett. d'orchestra» Ripini Secondo.