904 | BAL-BAN |
L'ABITATORE DEL BOSCO / dramma eroicomico / in due atti per musica / da rappresentarsi / nel Nuovo teatro di Padova / l'autunno del 1821
ed. Padova, Penada [1821]; 20,5x13,8; pp. 61 atti 2
teatro Padova, Nuovo, autunno 1821
libr. [Foppa Giuseppe] mus. Balbi Melchiorre
pers. 1. Aurora duchessa 2. Il prence Federico sotto nome di Cloridano 3. Albino segretario d'Aurora 4. Lucinda damigella d'Aurora 5. Sigismondo cavaliere di corte 6. Giorgio taglialegne Coro di seguaci della duchessa e coro di taglialegne; comparse int. Pedrotti Carolina (1), Sirletti Luigi (2), Cavara Michiele (3), Formenti Marietta (4), Sirletti Lodovico (5), Insom Gio. Battista (6)
scen. Galeazzi Giacomo, Grandaglia Lucca cost. (propr., Guariglia, Mondini)
oss. [R.] Iª rappr. con musica di Balbi. Iª ed. in R. Iª rappr. ass. Venezia, Fenice, 25 aprile 1805, con musica di Stefano Pavesi e col tit. Amare e non voler essere amante ossia L'abitatore del bosco; ripreso a Milano, Scala, 27 settembre 1805, col tit. L'incognito o L'abitator del bosco (MAN). Dir. d'orchestra e primo violino, Camera Antonio; dir. dei cori, Granatelli Giulio Cesare; attrezzista, Perosa Girolamo.