914 | BAL-BAN |
ENRICO IV AL PASSO DELLA MARNA / melodramma in un atto / da rappresentarsi / nel teatro Carcano / il carnovale dell'anno 1833
ed. Milano, Dova [1833]; 16x9,6; pp. 24 atti 1
teatro Milano, Carcano, carnevale 1833 [19 febbraio] MAN
mus. Balfe Michael William
pers. 1. Enrico IV 2. Du Champ capitano della lega 3. Costantino portulano 4. Gervasio suo fratello, mugnaio e marito di 5. Cristina Coro di contadini e di soldati della Lega int. Bonfigli Lorenzo (primo ten.) (1), Crosa Carlo (2), Balfe Guglielmo (3), Cambiaggio Carlo (4), Roser Balfe Lina (5)
macch. Spinelli Giuseppe cost. (propr., Bassi, Leoni)
oss. [R.] Iª rappr. ass. Il testo è diverso da quello omonimo musicato da Giuseppe Magagnini (v.) e quasi identico ad altro in R. (non attribuiti; v.). Iª ed. ass. A p. 23 lista degli orchestrali; «maestro al cembalo» Frondoni Angelo, «primo violino e direttore d'orchestra» Rachelle Michele, «maestro e direttore della musica» Colla Vincenzo; dir. dei cori, Daville Antonio; attrezzista, Bolla Ermenegildo; «editore della musica» Lucca Francesco.