ID | 4147 | |||||||||||||||||||||||
permalink | ||||||||||||||||||||||||
biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE COCC-CONF | |||||||||||||||||||||
frontespizio | L'ANDROMEDA / dramma per musica / da rappresentarsi / nel teatro di via della Pergola / nell'autunno del MDCCLXXVIII / sotto la protezione dell'A. R. / di Pietro Leopoldo / arciduca d'Austria / principe reale d'Ungheria e di Boemia / granduca di Toscana / ecc. | |||||||||||||||||||||||
edizione | Firenze | Gio. Risaliti | [1778] | |||||||||||||||||||||
formato | 16,5x11; pp. 40 | |||||||||||||||||||||||
parti | atti 3 | |||||||||||||||||||||||
illustrazioni | frontespizio | |||||||||||||||||||||||
rappresentazione | Firenze, Pergola | autunno 1778 [13 settembre] | WEAVER1 | |||||||||||||||||||||
libretto | [Vittorio Amedeo Cigna Santi] | |||||||||||||||||||||||
musica | Giuseppe Colla | |||||||||||||||||||||||
personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||
scenografi | Domenico Stagi | |||||||||||||||||||||||
macchinisti | Giuseppe Borgini | |||||||||||||||||||||||
costumisti | Gio. Batista Minghi | direttore | ||||||||||||||||||||||
Andrea Fabbrini | ||||||||||||||||||||||||
coreografi | Antoine Trancard | |||||||||||||||||||||||
orchestra e coro | Gio. Felice Mosell | primo violino dell'opere | ||||||||||||||||||||||
Pietro Bizzarri | al primo cimbalo | |||||||||||||||||||||||
osservazioni | [R.] Iª rappr. con musica di Colla, Torino, Regio, 1771. Precede il ballo Aiace e Cassandra (pp. 6-12); a p. 12 citato il secondo ballo Un divertimento campestre. |