Index: ballets
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V X Y W Z
La fabrica della triaca di Venezia (Pietro Antonio Marini)
Un fallo (Giuseppe Rota)
La falsa sposa v. Il bosco di Hermanstad (Pietro Angiolini)
La falsa sposa v. Il bosco di Hermanstadt (Pietro Angiolini)
I falsatori di monete v. La casa degli spiriti (Louis Henry)
Le false apparenze v. Gli amanti gelosi (Jean Dutarque)
I falsi monetari v. La fidanzata di Catania (Giacomo Montallegro)
I falsi monetari v. Violenza e costanza (Antonio Monticini)
Il falso amico v. Catinka (Giuseppe Lasina)
Il falso oracolo (Francesco Clerico)
Il falso profeta (Antonio Muzzarelli)
Il falso profeta v. Giovanni di Leida (Giovanni Casati)
La famiglia araba (Francesco Clerico)
La famiglia degli astuti (Armando Vestris)
La famiglia riunita v. La foresta nera (Urbano Garzia)
La famiglia riunita v. Orlina (Lauchlin Duquesney)
La famiglia riunita v. Zulima (Lauchlin Duquesney)
La famiglia svizzera (Federico Massini)
Il famoso ciarlatano (Giovanni Viganò)
Il fanatismo ossia Il Maometto (Antonio Muzzarelli)
La fanciulla dagli occhi di smalto v. Coppelia (Arthur Saint Léon)
La fanciulla di Mainland (Lodovico Pedoni)
La fanciulla mal custodita (Gaspare Ronzi)
Fanfara militare (Paolo Franchi)
Fanny o Una scena a Napoli (Pasquale Borri)
Fantasca (Paolo Taglioni)
Fantasia romantica (Nicola Guerra)
Fantasia romantica
Il fantasma (Lorenzo Panzieri)
Il fantasma apparente v. Il re visionario (Francesco Clerico)
Il fantasma d'Arafat v. Bassora (Salvatore Taglioni)
Il fantasma o I due granatieri (Lorenzo Panzieri)
Il fantasma v. Li due granattieri (Lorenzo Panzieri)
I fantasmi (Federico Fusco)
La fantesca di Greenwich v. Lady Enrichetta (Salvatore Taglioni)
Un farfaè (Giuseppe Cui)
Le farfalle dei roseti di Granata
La fata Alcinoe ossia Amore ed innocenza (Antonio Berti)
La fata benefica (Giovanni Battista Giannini)
La fata benefica v. Gli amanti riuniti (Antonio Pitrot)
La fata benefica v. Il sogno (Giacomo Serafini)
La fata benefica v. Il sogno verificato (Giacomo Serafini)
La fata dei fiori v. Thea (Paolo Taglioni)
La fata delle acque v. Ondina (Antonio Cortesi)
La fata delle bambole (Joseph Hassreiter)
La fata delle bambole
La fata delle bambole (Die Puppenfee) (Joseph Hassreiter)
La fata d'oro (Luigi Danesi)
La fata ed il cavaliere v. Il lago delle fate (Fanny Cerrito)
La fata e il cavaliere o L'isola incantata (Federico Massini)
La fata innamorata (Enrico Mathieu)
La fata malefica (Federico Massini)
La fata malvagia ed il genio benefico (Antonio Monticini)
La fata malvagia o sia Il garofano incantato (Armando Vestris)
La fata Nix (Luigi Danesi)
La fata Paribanu (Antonio Monticini)
La fata protettrice v. Skirina (Antonio Cherubini)
La fata Urgella (Giovanni Monticini)
La fata Urgella (Salvatore Taglioni)
La fata Vezella (Francesco Razzani)
Le fate di Provenza v. Rilla (Jules Perrot)
Le fate rivali (Luigi Astolfi)
Faust (Salvatore Taglioni)
Faust (Jules Perrot)
Faust (Domenico Ronzani)
Fausto (Antonio Cortesi)
Favilla (Francesco Razzani)
La favola d'Aci e Galatea (Onorato Viganò)
La favola di Apollo e Dafne (Innocenzo Gambuzzi)
La favola di Diana e Ateone (Michiele Corradini)
Favola di Psiche (Luigi Biscioni)
La favorita di Enrico IV re di Svezia (Gioacchino Coluzzi)
La favorita e la schiava (Francesco Magri)
Un faxà illuminato all'uso d'Inghilterra (Giuseppe Banti)
Fayel v. La Gabriella de Vergy (Gaetano Gioja)
Fayel v. La Gabriella di Vergy (Gaetano Gioja)
Fazio (Antonio Cortesi)
I faziosi fiorentini (Ferdinando Rugali)
Fede (Federico Fusco)
La fedeltà alla prova (Girolamo Migliori)
Fedeltà e clemenza v. L'eroe cinese (Salvatore Taglioni)
Fedeltà e trionfo ossia Nicolò Pesce (Gaetano Gioja)
La fedeltà premiata (Michele Fabiani)
La fedeltà premiata (Salvatore Taglioni)
Federico Barbarossa (Emanuele Viotti)
Federico II re di Prussia (Urbano Garzia)
Federico II re di Prussia ossia La satira per vendetta (Domenico Serpos)
Federico Lanucci (Davide Costa)
Federico secondo ossia Calunnia punita ed innocenza premiata (Urbano Garzia)
Federigo II re di Prussia (Domenico Serpos)
Federigo II re di Prussia ossia L'innocenza premiata (Urbano Garzia)
Fedora o Scio riacquistata (Emanuele Viotti)
Fedra (Gasparo Angiolini)
Fedra (Antonio Landini)
Fedra (Antonio Monticini)
Fedra (Giuseppe Turchi)
Fedra (Giuseppe Villa)
Fedra ossia Ippolito e Aricia (Angelo Tinti)
La felice metamorfosi o siano I petimetter maîtres burlati (Onorato Viganò)
La felicità lusitana (Gaetano Gioja)
Ferdinando ed Isabella all'isola di Hogolen (Angelo Tinti)
Fernando re delle Asturie (Giacomo Piglia)
Le ferriere di Livonia ossia L'equivoco fortunato (Giuseppe Sorrentino)
Festa all'uso provenzale (Domenico Rossi)
Festa campestre (Giuseppe Canziani)
Festa campestre (Sebastiano Gallet)
Festa campestre (Giovanni Battista Giannini)
La festa da ballo in maschera (Louis Henry)
Festa da ballo in teatro (Jean Baptiste Martin)
Festa della libertà
La festa della rosa (Livio Morosini)
La festa della rosa (Giacomo Piglia)
Festa di ballo (Pietro Giudice)
La festa di Flora (Giuseppe Canziani)
La festa di Flora (Domenico Lefèvre)
La festa di Tersicore (Salvatore Taglioni)
La festa di Tersicore (Domenico Serpos)
Festa per le nozze d'Arsace e Selene (Domenico Ricciardi)
Festa villareccia o sia L'equivoco fortunato (Urbano Garzia)
Feste autunnali v. La vendemmia (Domenico Ricciardi)
Feste baccanali (Sebastiano Gallet)
Feste campestri (Gaetano Gioja)
Le feste de' cosacchi o sia L'unghera rapita (Francesco Caselli)
Le feste della vendemmia v. Paolo e Rosetta (Giovanni Coralli)
Le feste del serraglio v. La fiera di Smirne (Pietro Hus)
Le feste del villaggio interrotte da vari accidenti (Riccardo Blek)
Feste di Bacco (Gaetano Vestris)
Feste di soldati europei ed affricani (Bartolommeo Lany)
Feste fiamminghe (Eligio Devisse)
Festeggiamento popolare
Feste in occasione della pace (Giuseppe Banti)
Feste in onore di Bacco dette le orgie (Giacomo Favier)
Le feste in onore di Minerva (Jean Dauberval)
Feste marittime in tempo di notte al porto di Marsiglia illuminato con arrivo e partenza di marinai ed altri accidenti (Antonio Terrades)
Le feste o Le gelosie del serraglio (Antoine Trancard)
Feste per l'incoronazione di Ariarate (Giuseppe Banti)
Feste provenzali (Giuseppe Regina)
Les fêtes chinoises (Jean Georges Noverre)
Fetonte (Louis Henry)
Il feudatario (Antonio Liuzzi)
Il feudatario in villeggiatura (Louis Dupen)
Il feudatario pentito (Gaetano Gioja)
Fiamma (Francesco Magri)
Fiamma d'amore (Arthur Saint Léon)
Fiammella (Pasquale Borri)
Fiammella o Cabala infernale (Pasquale Borri)
Fiammella o La cabala infernale (Pasquale Borri)
Fiammella o Una cabala infernale (Pasquale Borri)
Fiammetta (Francesco Magri)
Fiammina (Filippo Baratti)
La fidanzata del filibustiere v. Leonilda (Paolo Taglioni)
La fidanzata della Liguria v. Elvira (Giacomo Serafini)
La fidanzata dell'arabo v. Zea (Giovanni Briol)
La fidanzata del marinaio (Nicola Maghetti)
La fidanzata di Catania ossia I falsi monetari (Giacomo Montallegro)
La fidanzata di Catania ossia I masnadieri siciliani (Antonio Monticini)
La fidanzata di Catania ossia Roberto capo dei corsari (Giacomo Montallegro)
La fidanzata di Suli (Domenico Ronzani)
La fidanzata indiana v. Alessandro il magnanimo (Gioacchino Coluzzi)
La fidanzata scozzese (Antonio Monticini)
I fidanzati del Sirmio (Ferdinando Gioja)
I fidanzati del Sirmio ossia La sconfitta dei serviani (Ferdinando Gioja)
Il fido amante (Giuseppe Trafieri)
La fiera d'Aden (Francesco Clerico)
La fiera d'Aversa (Giovanni Marsigli)
La fiera di Batavia (Sebastiano Gallet)
La fiera di Marsiglia (Giuseppe Bartolomei)
Fiera di Moncalieri (Vincenzo Galeotti)
La fiera di Sinigaglia (Giuseppe Banti)
La fiera di Smirne ossia Le feste del serraglio (Pietro Hus)
La fiera in campagna (Antonio Pitrot)
La fiera olandese (Alessandro Guglielmi)
La fiera v. Il castello del diavolo (Antonio Cortesi)
La figlia dei fiori (Luigi Bretin)
La figlia del bandito (Jules Perrot)
La figlia del bandito (Antonio Giuliani)
La figlia del bandito v. Caterina (Jules Perrot)
La figlia del bandito v. Caterina (Domenico Ronzani)
La figlia del barcaiolo (Giuseppe Festa)
La figlia del corsaro (Ferdinando Pratesi)
La figlia del Danubio (Luigi Appiani)
La figlia del Danubio (Filippo Taglioni)
La figlia del fuoco v. Alma (Jean Jacques Deshayes)
La figlia del fuoco v. Alma (Luigi Astolfi)
La figlia della Loretta v. Camelia (Francesco Magri)
La figlia della nube ovvero La spada di Agantir (Giovanni Galzerani)
La figlia dell'aria ossia La Semiramide innalzata al trono di Siria (Urbano Garzia)
La figlia dell'aria ossia L'innalzamento di Semiramide (Salvatore Viganò)
La figlia dell'aria ossia L'innalzamento di Semiramide al trono di Assiria (Urbano Garzia)
La figlia dell'aria ossia L'innalzamento di Semiramide al trono di Siria (Urbano Garzia)
La figlia dell'inferno v. Miranda (Giovanni Briol)
La figlia dell'oro (Luigi Astolfi)
La figlia del pescatore (Cesare Cecchetti)
La figlia del profeta v. Kabdelaj (Emanuele Viotti)
La figlia del saltimbanco (Gioacchino Coluzzi)
La figlia del soldato v. Odalisa (Tommaso Casati)
La figlia del torrente v. Lucilla (Giuseppe Lasina)
La figlia di Alfeo (Salvatore Taglioni)
La figlia di Gand v. Un sogno (François Descombe dit Albert)
La figlia di Satana (Gaspare Pratesi)
La figlia ritrovata di Ottone imperatore (Louis Dupen)
La figlia smarrita (Davide Costa)
I figli d'Eduardo IV (Antonio Cortesi)
I figli del conte Olival (Emanuele Viotti)
Le figlie astute (Domenico Lefèvre)
Le figlie della guerra (Giovanni Casati)
Le figlie di Cheope (Hyppolite Monplaisir)
Le figlie di Demetrio (Emanuele Viotti)
Il figlio abbandonato v. Alessio e Giustina (Pietro Hus)
Il figlio bandito (Antonio Coppini)
La figlioccia delle fate v. Isaura (Jules Perrot)
Il figlio del bandito v. Giustino (Antonio Coppini)
Il figlio dello shak (Salvatore Taglioni)
Il figlio del mistero o sia Mirtillo e Zilia (Pietro Hus)
Il figlio fuggitivo (Antonio Coppini)
Il figliol bandito (Antonio Coppini)
Il figliol prodigo (Pasquale Borri)
Il figlio riconosciuto (Lorenzo Panzieri)
Il figliuol prodigo v. Nephte (Pasquale Borri)
I filibustieri (Giovanni Galzerani)
Filippo (Antonio Landini)
La fille mal gardée (Paolo Taglioni)
La filosofia delle donne (Filippo Beretti)
La filosofia vinta dall'amore (Francesco Montani)
La finta militare (Giovanni Battista Giannini)
La finta militare per gelosia (Giovanni Battista Giannini)
La finta pazza (Luigi Bardotti)
La finta pazza o sia Il tutore ingannato
La finta pazza per amore (Luigi Montani)
La finta pazza per amore o Lo sposalizio dopo morte (Antonio Monticini)
La finta pazza per amore ossia Il matrimonio dopo la morte (Antonio Monticini)
La finta pazza per amore ossia Lo sposalizio dopo la morte (Antonio Monticini)
La finta sciocca (Domenico Ballon)
La finta sonnambula (Giulio Viganò)
La finta statua del marito v. Il tamburo notturno (Francesco Clerico)
La finta zoppa (Onorato Viganò)
I finti deliqui (Pietro Angiolini)
Li finti francesi v. La scuola de' pittori (Gaetano Montignani)
I finti spiriti (Alessandro Fabbri)
I finti spiriti folletti (Francesco Clerico)
Il finto feudatario (Carlo Blasis)
Il finto giardiniere (Domenico Lefèvre)
Il finto giardiniere chinese (Louis Dupen)
Il finto malato (Giuseppe Sorbolini)
Il finto morto per interesse (Francesco Ricci)
Il finto soldano (Francesco Clerico)
Il finto soldano (Giovanni Fabbri)
Fior di Maria (Francesco Penco)
Fior di Maria (Antonio Cortesi)
Fior di Maria v. I misteri di Parigi (Antonio Cortesi)
Il fiore animato v. Dalia (Dario Fissi)
Il fiore dell'Arno v. Ariella (Antonio Pallerini)
Il fiore del villaggio (Lodovico Pedoni)
La fiorentina ovvero Ginevra degli Albizzi (Filippo Termanini)
Fiorina (Carlo Blasis)
Fiormarino (Raffaello Rossi)
Firenze (Antonio Coppini)
Firenze a tempo dell'assedio v. Niccolò de' Lapi (Cesare Cecchetti)
Firenze e Roma (Antonio Coppini)
Il flauto incantato (Salvatore Taglioni)
Il flauto magico (Giovanni Battista Giannini)
Il flauto magico o sia Le convulsioni musicali (Salvatore Taglioni)
Fleurette (Francesco Magri)
Flik e Flok (Paolo Taglioni)
Flora o La regina dei fiori (Cesare Marzagora)
Florina (Antonio Pallerini)
Florita la danzatrice v. Fra Diavolo (Tommaso Casati)
Folgore (Antonio Pallerini)
Folgore o Il demone seduttore (Davide Costa)
Folgore v. L'anello infernale (Antonio Pallerini)
Il folletto (Giuseppe Villa)
Folletto (Jules Perrot)
Il folletto (Carlo Blasis)
Il folletto (Dario Fissi)
Il folletto
Il folletto a quattro o La capricciosa punita (Lucile Grahn)
Il folletto della valle (Arthur Saint Léon)
La follia a Roma (Giovanni Pulini)
La follia e la saggiezza (Onorato Viganò)
La fondazione di Padova v. Lo sbarco di Antenore (Giuseppe Turchi)
La fontaine de jouvence (Jean Georges Noverre)
La fontana d'amore (Antonio Coppini)
La fontana della gioventù (Pietro Angiolini)
Le fontane incantate (Augusto Huss senior)
La Fonti (Joseph Mazilier)
La foresta d'Hermanstadt (Salvatore Taglioni)
La foresta negra o sia La resa di Valmur (Eusebio Luzzi)
La foresta nera ossia La famiglia riunita (Urbano Garzia)
La foresta pericolosa v. I Mainotti (Filippo Bertini)
La foresta perigliosa (Ferdinando Gioja)
Il fornaretto (Giuseppe Rota)
La Fornarina (Giuseppe Bini)
La fortezza di Newenburg v. Amalia ed Odoardo (Andrea Giannini)
Fortuna d'amore
La fortunata riconciliazione v. Emilio e Carolina (Giovanni Monticini)
Un fortunato inganno (Urbano Garzia)
La forza d'amore (Giacomo Romolo)
La forza del bel sesso (Antonio Muzzarelli)
La forza del genio v. Alturno e Zobeide (Andrea Giannini)
La forza della gratitudine v. Le indiane (Domenico Lefèvre)
La forza della magia (Onorato Viganò)
La forza dell'amicizia ovvero I due sergenti (Giuseppe Rota)
La forza dell'amicizia v. Ifigenia in Tauride (Urbano Garzia)
La forza dell'amore (Giovanni Monticini)
La forza dell'esempio (Sebastiano Gallet)
Fosca (Emanuele Viotti)
Fra Diavolo ossia Florita la danzatrice (Tommaso Casati)
Francesca da Rimini (Giovanni Galzerani)
Francesca da Rimini (Giacomo Serafini)
Francesco di Gonzaga signore di Mantova (Paolo Samengo)
Francesco Sforza (Giovanni Briol)
Le francesi deluse (Louis Dupen)
I Francesi in Austria (Pietro Hus)
I Franchi in Ascalona v. Aroldo (Urbano Garzia)
I fratelli rivali v. Gernando e Vittore (Francesco Clerico)
I fratelli rivali v. Ruggero e Vittore (Francesco Clerico)
I fratelli tebani (Livio Morosini)
Frate Sole
Frontino o Astuzie per astuzie (Michele D'Amore)
Frosina e Melidoro (Giacomo Onorati)
La fucina di Vulcano nell'isola di Lenno v. Gli amori di Marte e di Venere (Jean Favier)
La fucina di Vulcano ovvero Il trionfo di Venere (Francesco Ramaccini)
Le fucine di Vulcano (Bernardo Vestris)
Le fucine di Vulcano o Il potere dell'amore (Bernardo Vestris)
La fuga di Arianna e di Fedra v. Minosse re di Creta (Onorato Viganò)
La fuga di Cristina ossia Roberto alla foresta perigliosa (Gaetano Fissi)
La fuga di Edoardo Stuart (Giovanni Galzerani)
La fuga di Maria Stuarda dal castello di Lochleven (Antonio Cherubini)
Le furberie d'amore
Il furfantello di Parigi (Augusto Belloni)
Le furie d'Oreste v. La morte d'Egisto (Onorato Viganò)
Furio Camillo (Salvatore Taglioni)
Il furioso all'isola di S. Domingo (Antonio Cortesi)
Il furioso all'isola di San Domingo (Filippo Termanini)
Il furioso nell'isola di S. Domingo (Filippo Termanini)
Il furioso nell'isola di S. Domingo (Carlo Thieben)
I furori della gelosia ossia La sepolta viva (Louis Dupen)