| ID | 0316 | |||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | AN-AND | |||||||||||||||||||||
| frontespizio | IL SEDESCLAVO / dramma per musica / di Michelangelo Prunetti / accademico Quirino / da rappresentarsi nel nobile / teatro d'Alibert / detto / delle Dame / il carnevale dell'anno 1805 | |||||||||||||||||||||||
| edizione | Roma | Michele Puccinelli | [1805] | |||||||||||||||||||||
| formato | 15,5x8,7; pp. 36 | |||||||||||||||||||||||
| parti | parti 2 | |||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Roma, Dame | carnevale 1805 [3 febbraio] | MAN | |||||||||||||||||||||
| libretto | Michelangelo Prunetti | |||||||||||||||||||||||
| musica | Gaetano Andreozzi | |||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||
| scenografi | Luigi Tasca | |||||||||||||||||||||||
| costumisti | Federico Marchesi | |||||||||||||||||||||||
| coreografi | Giuseppe Cappelletti | |||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Giovanni Landoni | primo violino | ||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. ass. A p. 5 citati i balli La disfatta di Dario o sia La generosità di Alessandro e Le vendemmie o sia Chi la fa l'aspetta. | |||||||||||||||||||||||