ID 0415
permalink
library I-VgcFondo Rolandi ANFOSSI G-Z
title-page

L'OLIMPIADE / drama per musica / da rappresentarsi / nel nobilissimo teatro / di S. Benedetto / il carnovale dell'anno / MDCCLXXIV

edition VeneziaModesto Fenzo1774
format 17,5x11,2; pp. 2 n.n.+62
acts atti 3
illustrations

frontespizio 

performance Venezia, S. Benedettocarnevale 1774 [26 dicembre]MAN
libretto [Pietro Metastasio]
composer Pasquale Anfossi
characters and performers
Clistene re di Scione [sic], padre di LicidaAntonio Tomiatti
Aristea sua figlia, amante di MegacleAppollonia Marchetti
Argene dama cretense in abito pastorale sotto nome di Licori, amante di LicidaCatterina Lorenzini
Licida creduto figlio del re di Cretta [sic], amante di Aristea ed amico di MegacleCristoforo Arnaboldi detto il Comaschino
Megacle amante di Aristea ed amico di LicidaGiuseppe Millico
Aminta aio di LicidaFrancesco Crespi
stage designers Mauri
Fossati [sic]
Petronio Fancelli
Giuseppe Dizzianifigurista
Costantino Cedinifigurista
costume designers Antonio Dian detto il Vicentino
choreographers Jean Favier
remarks

[R.] Iª rappr. con musica di Anfossi. Inserito il ballo L'Ipermestra o Le Danaidi (pp. 21-30); a p. 30 citato il ballo L'alba o sia L'invito de' paesani al lavoro. Iª rappr. ass. Vienna, Favorita, 28 agosto 1733, con musica di Antonio Caldara. A p. 1 Argomento, a p. 4 lista dei ballerini.