ID 0644
permalink
library I-VgcFondo Rolandi TRAETTA A-E
title-page

GLI EROI DE' CAMPI ELISI / dramma giocoso per musica / da rappresentarsi / nel nobil teatro / di San Samuele / il carnovale dell'anno 1779 / consecrato al merito singolare / delle nobilissime / dame veneziane

edition VeneziaModesto Fenzo1779
format 16x10,6; pp. 71
acts atti 2
dedication Giacomo Piatialle dame veneziane
illustrations

frontespizio 

performance Venezia, S. Samuelecarnevale 1779
composer Gennaro Astarita - Tommaso Traetta
characters and performers
Didone regina di Cartagine, calzettara ed amante di SerseAngelica Maggiori (prima buffa)
Serse re di Persia, mattematico ed astrologo, amante di DidoneFrancesco Benucci (primo buffo caricato)
Giulio Cesare imperatore, dilettante di medicinaGaetano De Paoli (primo buffo mezzo carattere)
Semiramide regina di Babilonia, scuffiara e donna stravaganteGiuseppa Lombardi (seconda buffa)
Alessandro Magno re di Macedonia, spezialeLuigi Tasca (secondo buffo caricato)
Achille guerriero greco, caffettiere amante d'ElenaNicola Dal Sole (secondo mezzo carattere)
Elena regina di Sparta, ricamatora amante d'AchilleMaria Piccinelli detta la Francesina (terza buffa)
stage designers Domenico Fossati
costume designers Carlo Corelli
Anna Pezzi
choreographers Domenico Ricciardi
other operators Giacomo Piatiimpresario
remarks

[R.] Iª rappr. ass. Da una dichiarazione di Astaritta a p. 5 si apprende che questi ha ultimato la musica in luogo di Traetta che, ammalato, morirà poco dopo, il 6 aprile 1779. Inserito il ballo Il trionfo di Alessandro o sia La prigionia di Dario, musica di Mattia Stabingher (pp. 35-44); a p. 71 citato il ballo Il lavoro delle galette. Iª ed. ass. Di Traetta sono a. Quel tuo cor che mi donasti (I 2) e quintetto Quest'è un Ercole che fila (I 15). A p. 6 lista dei ballerini, a p. 8 Avvertimento dell'impresario, con considerazioni sul trattamento parodistico di personaggi storici: richiami a Luciano di Samosata, a Fontenelle e a Crotzer. Traetta compare nella forma Traietta.

languages

greco (I 16)