ID 10
permalink
library I-VgcFondo Rolandi VARI AUTORI R-S
title-page

SIFARE / an opera / as perform'd at the / King's theatre / in the / Haymarket / for the benefit of / signor Guarducci / musician to his royal highness the grand duke / of Tuscany

edition LondonW. Griffin1767
format 18,1x12; pp. 36
acts atti 3
performance Londra, Haymarket[1767]
composer [Carl Friedrich Abel] - Johann Christian Bach - [Baldassarre Galuppi] PIOVANO
characters and performers
Sifare son of MithridatesGuarducci
Mithridates king of PontusGrassi
Monimia betroth'd to MithridatesPonce
Pharnaces son of MithridatesSavoj
Laodice daughter to the king of ParthiaBarthelemon
Arbates confidant of MithridatesMicheli
stage designers Conti
Bigari
stage-hands Bigari
Conti
choreographers Pietro Sodi
remarks

[R.] Iª rappr. ass. Testo italiano e inglese a fronte. È un pasticcio. Iª ed. ass? In SARTORI Mitridate con gli stessi personaggi, libretto di Francesco Vanneschi, rappr. a Londra, Haymarket, 1746, con musica di Domenico Terradellas. Di Abel è a. Frena le belle lacrime (II 5); di Bach sono a. Fiumicel che s'ode appena (I 1), a. Per quell'istesso labbro (II 1), a. Se è ver che ti accendi (II 3) e a. Dovea svenarlo allora (III 1); non riconoscibile il contributo di Galuppi. A p. 2 lista dei ballerini, a p. 3 The argument, a p. 36 elenco di pubblicazioni in vendita presso Griffin. Il nome del coreografo compare nella forma Carlo Sodi.