| ID | 10031 | |||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 2193 | |||||||||||||||||||||
| frontespizio | LA LOCANDIERA / dramma giocoso / per musica / da rappresentarsi / nel teatro Nazionale / di Lucca / l'autunno MDCCCV / dedicata / a sua altezza imperiale / Elisa / principessa di Lucca / e di Piombino | |||||||||||||||||||||||
| edizione | Lucca | Filippo Maria Benedini | [1805] | |||||||||||||||||||||
| formato | 16,2x11,3; pp. 8+5-51 | |||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | |||||||||||||||||||||||
| dedica | Francesco Zappi impresario | a Elisa principessa di Lucca e di Piombino | pp. 3-5; Lucca, 23 IX 1805 | |||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Lucca, Nazionale | autunno 1805 | ||||||||||||||||||||||
| libretto | [Gaetano Rossi] | |||||||||||||||||||||||
| musica | Giuseppe Farinelli | |||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||
| coreografi | Gaetano Massini | |||||||||||||||||||||||
| osservazioni | Ia rappr. con musica di Farinelli, Roma, Valle, 1803, col titolo Chi la dura la vince; Ia rappr. ass. Vicenza, Berico, 1800, con musica di Mayr. A p. 8 lista dei ballerini e citato il ballo Le reclute villane. Il testo comincia a p. 5. Soggetto tratto dall'omonima commedia di Carlo Goldoni. | |||||||||||||||||||||||